Samsung presenta RAM LPDDR6 e SSD ottimizzati per l’AI al CES 2026

Samsung, noto per i suoi prodotti come televisori e smartphone, si distingue anche per la sua attività nel settore dei semiconduttori e della memoria. In vista del CES 2026, l’azienda ha rivelato l’intenzione di presentare innovazioni significative nel campo della memoria RAM e degli SSD.

Samsung presenta nuova RAM LPDDR6 e tecnologia SSD al CES 2026

La prima novità è la memoria LPDDR6, realizzata con un avanzato processo a 12nm. Questa memoria supporta velocità di trasferimento dati fino a 10,7 gigabit al secondo, segnando un incremento del 11,5% rispetto alla precedente LPDDR5X.

Inoltre, la nuova memoria offre una maggiore efficienza energetica del 21% rispetto al modello precedente. Samsung ha raggiunto questo risultato grazie a un sistema di gestione dinamica dell’energia che regola il consumo in base al carico di lavoro. La LPDDR6 include anche conteggi I/O ampliati per massimizzare la larghezza di banda nelle applicazioni AI, nel computing edge e nei carichi di lavoro mobili ad alta intensità di dati.

Il secondo prodotto presentato è il PM9E1 M.2 Gen5 SSD, disponibile in un compatto formato di 22mm x 42mm. Samsung afferma che si tratta del primo SSD NVMe PCIe Gen5 ottimizzato per l’AI in questa dimensione. Questo disco offre velocità di lettura sequenziale fino a 14,8 GB/s e velocità di scrittura fino a 13,4 GB/s, con capacità che arrivano fino a 4TB, un traguardo senza precedenti per una unità così piccola.

Il PM9E1 utilizza il controller “Presto” sviluppato internamente da Samsung abbinato alla tecnologia V8 TLC V-NAND all’avanguardia. L’efficienza energetica è migliorata di oltre il 50% rispetto alle generazioni precedenti, beneficiando direttamente della durata della batteria nei laptop e nei dispositivi mobili impegnati in carichi di lavoro AI.

Cosa significa per i nostri dispositivi

Per chi non è esperto in tecnologia, le novità portano principalmente a prestazioni più reattive nelle operazioni quotidiane. Le applicazioni si avviano più rapidamente, il multitasking diventa più fluido e le funzionalità AI rispondono con maggiore prontezza. L’aumento dell’efficienza energetica comporta anche una maggiore durata della batteria, aspetto cruciale per i dispositivi mobili che eseguono modelli AI generativi localmente.

La compattezza dell’SSD apre nuove possibilità per dispositivi più sottili e leggeri senza compromettere capacità o velocità di archiviazione. I videogiocatori beneficeranno di tempi di caricamento ridotti, mentre i creatori di contenuti potranno effettuare trasferimenti file e rendering più rapidi.

Samsung prevede di dimostrare le sue nuove tecnologie RAM LPDDR6 e SSD durante il CES 2026 a Las Vegas; Non sono state annunciate date specifiche per il lancio o prezzi.

Continue reading

NEXT

Gemini per android auto sostituisce google assistant

Novità di Gemini su Android Auto Gemini sta iniziando a sostituire Google Assistant su alcuni dispositivi Android Auto, segnando un’importante evoluzione nel panorama dei servizi di assistenza vocale. Questa transizione è stata anticipata durante l’evento Google I/O, dove si era […]
PREVIOUS

I foldable hanno azzeccato il difficile ma sbagliato l’ovvio

Il panorama degli smartphone pieghevoli ha subito una notevole evoluzione nel corso degli anni. Inizialmente, i dispositivi di prima generazione presentavano numerosi problemi di durabilità e funzionalità, ma oggi la situazione è cambiata radicalmente. L’evoluzione del hardware che ha messo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]