Google ha recentemente presentato una nuova funzionalità attesa con interesse per Gemini Deep Research, consentendo agli utenti di accedere direttamente a informazioni personali provenienti da applicazioni come Gmail, Google Drive e Google Chat durante le ricerche approfondite. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nell’integrazione degli strumenti di ricerca AI con le piattaforme di collaborazione aziendale, mirando a migliorare l’efficienza dei professionisti nella loro attività di ricerca.
funzionalità di Gemini Deep Research
Gemini Deep Research si distingue come uno strumento progettato specificamente per generare report di ricerca tramite intelligenza artificiale. La sua principale caratteristica è la capacità di elaborare piani di ricerca articolati in più fasi, eseguendo successivamente ricerche online e producendo rapporti completi. Gli utenti possono richiedere all’AI l’aggiunta di ulteriori dati per modifiche o esportare direttamente i report su Google Docs, con la possibilità anche di trasformarli in podcast generati dall’intelligenza artificiale.
innovazione nei flussi di lavoro
Nell’ambito del flusso lavorativo, gli utenti possono selezionare “Deep Research” dalla barra delle opzioni Gemini e scegliere tra quattro fonti per le loro query: ricerca standard su Google, Gmail, Drive e Chat. Questo implica che email da Gmail, file presenti in Drive (inclusi documenti, presentazioni e fogli) e conversazioni su Google Chat saranno utilizzati come contesto informativo dal modello AI.
applicazioni aziendali della nuova funzione
Per gli utenti aziendali, questa nuova funzionalità apre diverse opportunità applicative. Ad esempio, i team possono sfruttare Deep Research per analizzare potenziali opportunità nel mercato dei nuovi prodotti attraverso l’analisi dei primi documenti creativi in Drive, delle email correlate in Gmail e degli aggiornamenti sui progetti disponibili in Chat. Un altro scenario d’uso riguarda la redazione di report analitici sui concorrenti, incrociando dati pubblici con strategie interne e fogli comparativi.
Attualmente questo strumento è disponibile solo per desktop; Google ha annunciato che verrà gradualmente reso accessibile anche su dispositivi mobili.












Lascia un commento