novità di NotebookLM: miglioramenti per l’app mobile
NotebookLM, l’app di apprendimento di punta di Google, ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l’esperienza degli utenti. Questi aggiornamenti sono stati progettati per rendere l’apprendimento più accessibile e interattivo, sia su desktop che su dispositivi mobili.
funzionalità avanzate ora disponibili anche su mobile
Tradizionalmente, le versioni desktop e mobile dell’app presentavano delle differenze significative nelle funzionalità offerte. Con il recente aggiornamento, molte delle caratteristiche avanzate presenti su desktop stanno finalmente arrivando anche sulle app mobili. Tra queste spiccano le flashcards e i quiz, strumenti utili per facilitare lo studio in movimento.
flashcards personalizzabili
Le flashcards consentono agli utenti di personalizzare vari aspetti come:
- Numero di carte: opzioni per un numero ridotto, standard o maggiore.
- Difficoltà: possibilità di scegliere tra facile, medio e difficile.
- Argomento: definizione del tema da trattare.
- Aggiunta note: campo per annotazioni che aiutano a focalizzare l’attenzione dell’IA.
quiz interattivi
I quiz seguono una logica simile alle flashcards e permettono agli utenti di:
- Numero di domande: selezione tra poche, standard o molte domande.
- Difficoltà: scelta della difficoltà desiderata (facile, medio, difficile).
- Tema specifico: indicazione dell’argomento da affrontare nei quiz.
- Aggiunta note: possibilità di inserire annotazioni per affinare la ricerca dell’IA.
Miglioramenti nella chat e prestazioni generali
I recenti aggiornamenti hanno incluso anche migliorie nel sistema chat dell’app. Tra le novità si evidenziano:
- Aumento della finestra contestuale: ora quattro volte più grande rispetto a prima.
- Miglior memoria conversazionale: sei volte più lunga rispetto alle versioni precedenti.
- Miglioramento complessivo dell’esperienza chat: 50% più efficace rispetto al passato.
Lancio imminente delle nuove funzionalità
I cambiamenti saranno implementati gradualmente su Android e iOS nelle prossime settimane. Inoltre, è previsto un supporto imminente per Google Sheets come fonte all’interno della versione gratuita di NotebookLM. Queste innovazioni rappresentano un passo significativo verso un apprendimento sempre più integrato e versatile grazie alla tecnologia AI.










Lascia un commento