Google Maps permette di scegliere strade all’ombra per percorsi più freschi

Il mondo delle applicazioni di navigazione si evolve costantemente, e Google Maps non fa eccezione. Recenti scoperte suggeriscono che l’app potrebbe introdurre una funzionalità innovativa per migliorare l’esperienza di navigazione pedonale. La possibilità di scegliere percorsi all’ombra rappresenterebbe un notevole passo avanti nel garantire il comfort degli utenti durante le passeggiate.

nuove funzionalità in google maps

Un’analisi approfondita dell’ultima versione dell’app Google Maps (versione 25.45.02.826664481) ha rivelato l’esistenza di un’opzione denominata Prefer shade. Questa funzione permetterebbe agli utenti di selezionare percorsi che li mantengono all’ombra, riducendo così l’esposizione al sole durante i tragitti a piedi.

come funziona la nuova opzione

I codici trovati nel sistema indicano che questa funzionalità è specificamente legata alla navigazione pedonale e classifica i tracciati in base alla presenza di sole o ombra. Inoltre, sembra che venga fornito un tempo stimato di cammino sotto il sole, utile per pianificare meglio il percorso.

l’importanza della scelta dell’ombra

La capacità di distinguere tra percorsi soleggiati e ombrosi rimane ancora incerta, ma esistono già applicazioni come Parasol e Cool Walks, sviluppate in passato, che utilizzavano tecnologie avanzate come LiDAR per mappare aree d’ombra. È plausibile che Google Maps possa adottare strategie simili per implementare la sua nuova opzione.

vantaggi della navigazione all’ombra

L’introduzione della funzione Prefer shade potrebbe rivelarsi fondamentale in condizioni climatiche estreme o durante ondate di calore, offrendo ai camminatori un modo sicuro e confortevole per spostarsi senza rischiare scottature o disidratazione.

potenziali benefici:

  • Miglioramento del comfort durante le passeggiate
  • Riduzione del rischio di scottature solari
  • Aumento della sicurezza in climi caldi
  • Pianificazione più efficace dei percorsi a piedi

considerazioni finali sulla funzionalità futura

Sebbene un teardown dell’APK possa anticipare nuove caratteristiche potenzialmente disponibili nel servizio, non è garantito che queste funzioni vengano effettivamente implementate nella versione pubblica dell’applicazione.

Continue reading

NEXT

Whatsapp introduce il supporto per i nomi utente: ecco cosa devi sapere

WhatsApp sta lavorando da oltre due anni all’introduzione del supporto per i nomi utente sulla propria piattaforma. Segni di questa funzionalità sono emersi per la prima volta nel maggio 2023, anche se i progressi sono stati lenti. La società ha […]
PREVIOUS

Robot alla sicurezza della metropolitana di shenzhen: assistenti intelligenti senza licenziamenti

Recentemente, l’implementazione di robot per la sicurezza nelle stazioni della metropolitana di Shenzhen ha suscitato un acceso dibattito tra i cittadini. La questione principale riguarda il possibile impatto sull’occupazione, in particolare se tale innovazione possa portare a riduzioni di personale. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]