Il modello Deep Research di Google Gemini sta per ricevere un importante aggiornamento. Questa funzionalità, introdotta nel dicembre 2024, consente agli utenti di condurre ricerche approfondite su vari argomenti. Sebbene il processo richieda tempo per la formulazione di un report, la qualità dei dettagli forniti e l’ampia gamma di fonti affidabili consultate giustificano l’attesa. Con le novità annunciate da Google, il tempo d’attesa diventa ancora più accettabile.
il nuovo approccio di gemini
Oggi, Google ha comunicato che il modello Deep Research sarà in grado di includere contesti personalizzati provenienti da Gmail, Docs, Drive (Slides, Sheets e PDF) e anche da Google Chat. Questo rappresenta un passo significativo per migliorare la qualità delle analisi.
l’importanza del contesto
Grazie a questa integrazione, è possibile generare report ancora più completi attingendo direttamente dalle informazioni presenti nelle email, documenti e chat del proprio team. Ad esempio, utilizzando Deep Research si potrà avviare un’analisi di mercato per un nuovo prodotto analizzando le sessioni iniziali di brainstorming conservate in Google Docs o nelle email.
funzionalità per i professionisti
Inoltre, lo strumento AI sarà capace di esaminare report trimestrali presentati in forma di Slides e PDF, offrendo un riepilogo dettagliato delle metriche chiave e degli indicatori di performance. L’integrazione è accessibile a tutti gli utenti Gemini: gli utenti desktop possono selezionare Deep Research dal menu Strumenti e scegliere le fonti pertinenti all’interno della Workspace.
- Docs
- Drive
- Slides
- Sheets
- PDFs
- Google Chat
Suggerimenti sull’uso della funzionalità saranno disponibili anche per gli utenti mobili nei prossimi giorni.









Lascia un commento