Android aumenta la forza del segnale del tuo telefono: scopri perché

La questione della rappresentazione della forza del segnale sui dispositivi Android ha suscitato un notevole interesse nel pubblico. Recenti scoperte hanno rivelato che i gestori di rete possono manipolare la visualizzazione delle barre di segnale, influenzando così la percezione degli utenti riguardo alla qualità del servizio ricevuto.

manipolazione della forza del segnale da parte dei gestori

Un elemento chiave emerso è una flag presente nel Carrier Config Manager di Android, denominata KEY_INFLATE_SIGNAL_STRENGTH_BOOL. Questa impostazione consente ai sistemi Android di interpretare il livello del segnale come se fosse un bar più alto. Diverse compagnie, tra cui Verizon e AT&T, hanno attivato questa funzione sulle loro reti.

spiegazioni fornite da Google

Google ha chiarito che l’implementazione di questa flag non ha intenti malevoli. Al contrario, è stata introdotta nel 2017 per rispondere a esigenze degli utenti Android. La transizione a una scala a cinque barre è stata progettata per garantire che gli utenti possano sempre percepire quando il dispositivo ha sufficiente ricezione per effettuare chiamate o inviare messaggi.

l’evoluzione della rappresentazione del segnale

L’introduzione della scala a cinque barre mira a ridurre la confusione degli utenti riguardo alla disponibilità del servizio. Con la precedente scala a quattro barre, i dispositivi potevano mostrare zero barre pur avendo ancora connettività. Ciò potrebbe risultare problematico in situazioni d’emergenza.

variazioni nella misurazione della forza del segnale

È importante notare che le barre di segnale non sono uniformi tra diversi dispositivi e operatori telefonici. Ogni rete stabilisce le proprie scale per rappresentare la forza del segnale, rendendo difficile un confronto accurato tra vari modelli.

come verificare la forza reale del segnale

  • Apertura delle impostazioni: Impostazioni > Informazioni sul telefono > Stato SIM.
  • Visualizzazione della misura esatta in dBm: valori più vicini a zero indicano una connessione più forte.
  • Punti di riferimento: circa -65 dBm è considerato eccellente; oltre -110 dBm si può avere perdita di segnale.

L’attenzione su questo tema evidenzia come le pratiche commerciali dei gestori possano influenzare l’esperienza dell’utente finale e sottolinea la necessità di maggiore trasparenza nelle comunicazioni relative alla qualità dei servizi offerti.

Continue reading

NEXT

Sonic rumble: il gioco multiplayer in stile fall guys disponibile su android

Il mondo dei videogiochi continua a sorprendere con nuove release e innovazioni. Tra queste, spicca il lancio ufficiale di Sonic Rumble, un gioco mobile sviluppato da Sega che coinvolge i celebri personaggi della saga di Sonic The Hedgehog in un’esperienza […]
PREVIOUS

Fairphone arriva negli Stati Uniti, partendo dalle cuffie

espansione di fairphone nel mercato statunitense Fairphone, nota per la produzione di smartphone Android altamente riparabili, ha recentemente annunciato la sua intenzione di entrare nel mercato degli Stati Uniti. Questa strategia segna un cambiamento significativo per l’azienda, che inizierà con […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]