espansione della modalità AI di Google su Chrome
La modalità AI di Google ha recentemente ampliato la sua presenza, introducendo nuove funzionalità e controlli flottanti per gli utenti Android. Questa evoluzione rappresenta un passo significativo nell’esperienza di ricerca, ora disponibile anche su Chrome.
nuove funzionalità su chrome per android e ios
Dopo il lancio avvenuto il mese scorso, Google ha ufficializzato l’introduzione del nuovo shortcut “AI Mode” in Chrome per dispositivi Android e iOS. Accedendo a google.com/aimode, si trova un pulsante sotto la barra di ricerca, che appare leggermente più alto nella pagina Nuova Scheda. Questo pulsante, dalla forma ovale, è accompagnato da un’icona dedicata.
La funzione segue l’introduzione dello stesso shortcut su desktop all’inizio dell’anno, con recenti aggiornamenti che hanno incluso un’altra opzione all’interno dell’Omnibox. La disponibilità attuale è limitata agli Stati Uniti, ma si prevede che venga estesa a 160 nuovi paesi e lingue come hindi, indonesiano, giapponese, coreano e portoghese.
capacità avanzate di prenotazione tramite AI Mode
In aggiunta alle novità sopra citate, Google ha ampliato le capacità di prenotazione della modalità AI. Dalla scorsa estate è possibile effettuare prenotazioni per ristoranti specificando dettagli come numero di partecipanti, data e tipo di cucina. Grazie alle funzionalità di navigazione web in tempo reale offerte da Project Mariner, la modalità AI può trovare opzioni corrispondenti.
A partire da oggi, questa funzione non è più riservata solo agli abbonati Google AI Ultra, ma è accessibile a tutti gli utenti che hanno aderito all’esperimento “Agentic capabilities in AI Mode” nei laboratori Google. Gli abbonati a AI Pro e Ultra beneficeranno comunque di limiti superiori rispetto agli altri utenti.









Lascia un commento