Edge panel di Samsung: come ricrearlo con un’app gratuita per Android

La transizione tra dispositivi mobili può comportare la perdita di funzionalità apprezzate. Un esempio è il passaggio da un telefono Samsung a uno OnePlus, durante il quale si potrebbe avvertire la mancanza dell’Edge Panel, noto per la sua praticità e accessibilità. Questo articolo esplora un’applicazione che riesce a replicare l’esperienza fluida e intuitiva del famoso pannello laterale.

Trovare un sostituto valido per Edge Panel

Dopo aver provato diverse app, questa ha funzionato

Il Google Play Store offre numerosi launcher laterali, ma molti risultano poco efficienti o datati. Alcuni sembrano provenire da versioni precedenti di Android, mentre altri richiedono permessi eccessivi o consumano troppa batteria.

Dopo vari tentativi, è stata scoperta l’applicazione Panels – sidebar launcher, caratterizzata da un’interfaccia moderna e minimale. Una volta concessi i permessi necessari, è possibile attivare un launcher verticale con applicazioni, collegamenti e widget.

Configurare Panels sul proprio telefono

L’installazione dell’app Panels su un dispositivo OnePlus richiede solo pochi minuti. L’app guida l’utente attraverso una configurazione semplice senza richiedere permessi invasivi, eccetto quello di sovrapposizione ad altre applicazioni.

Dopo aver abilitato il servizio, appare una sottile maniglia traslucida sul lato destro dello schermo. Un rapido swipe rivela una sidebar verticale personalizzabile in base alle proprie esigenze lavorative.

Personalizzare in base alle esigenze lavorative

Una volta completata la configurazione iniziale, si possono aggiungere applicazioni come Google Calendar, Gmail e Maps nella sidebar. Queste scorciatoie rendono l’accesso agli strumenti quotidiani molto più efficiente.

  • Google Calendar
  • Gmail
  • Maps
  • Google Keep
  • Asana
  • TikTick (scorciatoia per Inbox)
  • Google Maps (scorciatoia per indicazioni)

Rendere il multitasking più fluido

Un modo più veloce per passare da un’app all’altra

Dopo aver personalizzato la sidebar con le app desiderate, si nota subito come Panels migliori notevolmente il multitasking. Passare rapidamente tra le applicazioni diventa più agevole rispetto allo schermo delle app recenti di Android.

Confronto con Edge Panel di Samsung

Il più vicino che ho trovato a un multitasking efficiente di Samsung

Dopo un mese d’utilizzo dell’app Panels, si può affermare che essa riesce a colmare parzialmente il vuoto lasciato dall’Edge Panel di Samsung. Sebbene quest’ultimo offra integrazioni più profonde ed animazioni fluide, Panels permette una maggiore flessibilità nell’utilizzo delle applicazioni.

Non Edge Panel di Samsung, ma quasi

Sebbene non ci si aspettasse che una terza parte potesse replicare completamente l’Edge Panel di Samsung dopo il passaggio a OnePlus, l’app Panels ha sorpreso positivamente nel fornire accesso rapido alle applicazioni frequentemente utilizzate.

Continue reading

NEXT

Sconto di 50 euro su Beats Pill, il miglior speaker Apple

beats pill: un altoparlante portatile di qualità Il Beats Pill, prodotto da Beats by Dre, offre una soluzione versatile per chi cerca un altoparlante Bluetooth di alta qualità. Nonostante Apple non fabbrichi direttamente altoparlanti portatili, possiede il marchio Beats, rendendo […]
PREVIOUS

Game boy diventa elegante con il portatile di gioco AYANEO

presentazione del pocket vert di ayaneo AYANEO ha recentemente svelato il suo nuovo dispositivo portatile, il Pocket VERT, un prodotto che si distingue per l’eleganza e la qualità costruttiva. Questo handheld rappresenta una reinterpretazione moderna del classico Game Boy, puntando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]