novità di google maps: navigazione basata sui punti di riferimento
Google Maps ha introdotto nuove funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale, tra cui la navigazione basata sui punti di riferimento. Questa innovativa modalità offre indicazioni più dettagliate e intuitive, arricchendo l’esperienza dell’utente durante la navigazione.
funzionalità della navigazione basata sui punti di riferimento
La navigazione si avvale di segnali stradali, come “svolta a destra dopo il ristorante Thai Siam”, evidenziando i luoghi facilmente riconoscibili lungo il percorso. Google esclude edifici poco visibili dalla strada, garantendo così che le indicazioni siano sempre chiare e utili.
come funziona
Utilizzando le capacità visive del sistema Gemini, Google identifica i punti di riferimento presenti in Street View e li incrocia con un database che comprende 250 milioni di località su Maps. Questa funzione è attualmente disponibile per gli utenti Android e iOS negli Stati Uniti come impostazione predefinita.
avvisi proattivi sul traffico
I nuovi avvisi proattivi sul traffico forniscono aggiornamenti tempestivi riguardo a ingorghi stradali significativi, chiusure improvvise delle strade e altri ritardi anche quando non si sta attivamente utilizzando Google Maps per percorsi abituali. Questa funzione è in fase di distribuzione per Android negli Stati Uniti.
google lens potenziato con gemini
Google Maps sta anche aggiornando la sua versione di Google Lens, integrandola con Gemini. Gli utenti possono ora interagire direttamente con la mappa ponendo domande specifiche riguardo ai luoghi, come:
- Cosa rappresenta questo luogo e perché è famoso?
- Qual è l’atmosfera all’interno?
- Aspettano clienti senza prenotazione?
L’integrazione permetterà a Lens di sfruttare le capacità di sintesi offerte da Gemini, fornendo risposte più complete ed esaustive. Questo aggiornamento sarà implementato gradualmente nel mese corrente negli Stati Uniti su dispositivi Android e iOS.





Lascia un commento