Il governo ha recentemente ampliato le funzionalità della hotline di supporto emotivo attiva 24 ore su 24, introducendo quattro nuove opzioni. Questi aggiornamenti comprendono l’integrazione del servizio WhatsApp, il supporto in dodici lingue e la possibilità di prenotare chiamate. Inoltre, gli utenti possono accedere a servizi personalizzati come indicazioni per la gestione dello stress tramite navigazione vocale. Dall’avvio nel dicembre 2023, la hotline ha ricevuto quasi 220.000 richieste di consulenza, con una media di circa 330 contatti giornalieri. Il Segretario della Salute ha sottolineato che questi dati evidenziano l’importanza e la necessità dei servizi offerti.
whatsapp: un servizio accessibile per i giovani
La nuova funzione WhatsApp consente agli utenti di inviare messaggi direttamente al numero della hotline 18111, ricevendo supporto online da personale qualificato. Questa opzione è particolarmente vantaggiosa per i giovani e per coloro che hanno difficoltà nella comunicazione verbale, rendendo il servizio più flessibile e accessibile. Inoltre, offre un’alternativa utile a chi potrebbe sentirsi riluttante a effettuare una chiamata telefonica.
espansione del supporto linguistico per le minoranze etniche
Il numero di lingue disponibili per il supporto è aumentato da tre a dodici. Oltre alle lingue già esistenti come cantonese, mandarino e inglese, sono state aggiunte nove lingue parlate dalle minoranze etniche: nepalese, indonesiano, tagalog, vietnamita, bengalese, hindi, urdu, punjabi e tailandese. Questa iniziativa mira a garantire che anche le persone appartenenti a comunità linguistiche diverse possano ricevere assistenza adeguata in caso di problemi emotivi.
prenotazione delle chiamate e ulteriori funzionalità
I cittadini possono ora prenotare una chiamata in anticipo tramite telefono o WhatsApp. Questo approccio consente ai professionisti del settore di contattare gli utenti all’orario stabilito per fornire supporto psicologico in modo più personalizzato ed efficace. Gli utenti hanno anche la possibilità di scegliere servizi supplementari come linee guida sulla gestione dello stress attraverso l’uso della navigazione vocale.
- Cantonese
- Mandarino
- Inglese
- Nepalese
- Indonesiano
- Tagalog
- Vietnamita
- Bengalese
- Hindi
- Urdu
- Punjabi
- Tailandese
Dall’inizio dell’attività della hotline sono stati registrati circa 528 casi che necessitavano di referral ad altre strutture e 23 situazioni d’emergenza richiedevano l’intervento delle forze dell’ordine. Il governo ha inoltre annunciato la continuazione del programma pilota dedicato al supporto emotivo per le minoranze etniche per altri due anni.













Lascia un commento