Negli ultimi anni, l’emergere di strumenti di intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui si interagisce con la tecnologia. OpenAI ha introdotto ChatGPT, un cambiamento significativo nel panorama digitale, spingendo molte aziende come Google, Microsoft e Meta a investire nello sviluppo di soluzioni simili per non rimanere indietro.
L’emergere dell’intelligenza artificiale
Il settore dell’IA sta vivendo una rapida evoluzione, con un numero crescente di strumenti che vengono integrati nelle applicazioni quotidiane. Nonostante si tratti solo dei primi passi in questa nuova era tecnologica, i risultati ottenuti finora sono già notevoli. OpenAI ha recentemente presentato Sora, un’applicazione in grado di generare video utilizzando l’intelligenza artificiale.
Sora 2 e le sue novità
L’introduzione di Sora 2 rappresenta un ulteriore passo avanti nella creazione di video dettagliati e coinvolgenti. Originariamente disponibile solo per gli utenti iOS, ora è possibile scaricarlo anche su Android tramite il Google Play Store. L’interfaccia è semplice: basta inserire un testo e l’app genera automaticamente un video sorprendente.
Funzionalità aggiuntive di Sora
Una delle principali innovazioni rispetto alla versione precedente è l’aggiunta del suono nei video creati. Questa caratteristica aumenta notevolmente il realismo delle produzioni generate dall’applicazione. Molti dei contenuti creati appaiono molto realistici e risulta difficile distinguere tra video realizzati con prompt o immagini e quelli autentici.
- OpenAI
- Sora 2
- Google Play Store
- Video generati da IA
- Aziende coinvolte: Google, Microsoft, Meta
In conclusione, sebbene ci si trovi ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo dell’IA applicata alla creazione multimediale, le prospettive future sono promettenti. Con il continuo miglioramento delle tecnologie disponibili, sarà interessante osservare i progressi nei prossimi anni.






Lascia un commento