Google Maps si conferma uno strumento essenziale per la navigazione, sia a piedi che in auto o con i mezzi pubblici. Recentemente, è stata introdotta una nuova funzionalità destinata a rendere l’esperienza di guida ancora più interattiva e sicura grazie all’integrazione di un sistema di guida attiva basato sull’Intelligenza Artificiale.
Nuova funzionalità per semplificare la guida sulla strada
Con questa innovativa funzione attivata, Google Maps è in grado di “vedere” le corsie stradali come un conducente esperto, fornendo assistenza personalizzata e in tempo reale. Gli utenti riceveranno indicazioni audio e visive chiare riguardo ai cambiamenti di corsia e agli svincoli imminenti, evitando manovre dell’ultimo minuto. A differenza delle tradizionali indicazioni fornite da Google Maps, la guida attiva sfrutta l’AI per analizzare le marcature delle corsie attraverso la telecamera frontale del veicolo. Le informazioni vengono visualizzate istantaneamente nell’interfaccia di Google Maps.
Veicoli Polestar primi a sperimentare la nuova funzionalità
Il primo modello ad adottare la guida attiva sarà il Polestar 4, con il supporto che verrà gradualmente implementato negli Stati Uniti e in Svezia nei prossimi mesi. Google prevede che questa funzionalità si espanderà a ulteriori tipologie di strade e veicoli in diverse regioni.
Durante l’evento Google I/O di quest’anno, è stato comunicato che oltre 50 modelli già integrano Google al loro interno, con ulteriori veicoli previsti nel corso dell’anno. Questa nuova funzionalità si unirà a numerose applicazioni destinate all’intrattenimento disponibili quando i veicoli sono parcheggiati.









Lascia un commento