Il servizio Quick Share di Google ha recentemente subito un importante rinnovamento nella sua interfaccia per Windows, mirato a migliorare l’esperienza utente. Questa applicazione è conosciuta per la sua capacità di facilitare la condivisione di file tra dispositivi Android, tablet, Chromebook e PC Windows.
novità dell’interfaccia di quick share
La versione 1.0.2351.1 di Quick Share introduce un menu delle impostazioni in stile Expressive, che raggruppa le varie opzioni in box distinti e utilizza linee per separare gli elementi individuali. La sezione dedicata alla condivisione, posizionata a sinistra del menu principale, è stata semplificata e ora presenta un’intestazione che chiede “chi può condividere con te”. Questo cambiamento mira a rendere più intuitiva la navigazione all’interno dell’applicazione.
rilascio della nuova versione
Sebbene il nuovo design sia stato avvistato da Mishaal Rahman, non tutti gli utenti hanno avuto accesso immediato all’interfaccia rinnovata. Ciò suggerisce che il rilascio avvenga in modo graduale, pertanto potrebbe essere necessario attendere prima di poter usufruire delle novità visive su ogni dispositivo.
confronto con le versioni precedenti
Questo aggiornamento arriva alcuni mesi dopo una revisione simile dell’app Quick Share per Android, dove sono state introdotte schermate separate per l’invio e la ricezione dei file. L’applicazione per Windows non adotta lo stesso approccio a schede presente nella versione mobile.
- Rita El Khoury – Android Authority
 - Mishaal Rahman – Collega esperto nel settore tecnologico
 







Lascia un commento