La tecnologia degli occhiali AR/XR sta guadagnando sempre più attenzione, offrendo un modo innovativo per fruire dei contenuti multimediali. Tra le opzioni disponibili, i RayNeo Air 3s si distinguono per la loro accessibilità e compattezza, rappresentando una scelta interessante per chi desidera un’esperienza immersiva senza dover investire cifre elevate.
rayneo air 3s: caratteristiche principali
Questi occhiali sono stati molto apprezzati dai consumatori e attualmente possono essere acquistati a un prezzo scontato di 215 dollari, rispetto al prezzo originale di 269 dollari. Questo rende i RayNeo Air 3s un’opzione conveniente per chi cerca un nuovo modo di vivere i propri contenuti. La qualità visiva è notevole grazie allo schermo micro-OLED che offre colori vividi e una dimensione virtuale dello schermo fino a 201 pollici.
prestazioni e versatilità
I RayNeo Air 3s presentano anche un refresh rate fino a 120Hz, garantendo fluidità nelle immagini. Inoltre, sono dotati di altoparlanti integrati nei templi, che forniscono un suono discreto ma di alta qualità. Questi occhiali sono progettati per essere compatibili con vari dispositivi tramite porte USB-C e HDMI, rendendoli estremamente versatili.
un’ottima opportunità da non perdere
Nonostante il clamore iniziale intorno agli occhiali AR/XR sia diminuito, questo potrebbe rivelarsi il momento ideale per acquistarli. I RayNeo Air 3s offrono l’opportunità di godere dell’esperienza cinematografica direttamente in movimento, senza la necessità di hardware ingombrante. La loro portabilità consente di riporli facilmente in una borsa, rendendoli ideali per l’uso quotidiano.
- Sconto attuale: 215 dollari (prezzo originale: 269 dollari)
- Schermo micro-OLED con colori vividi
- Dimensione dello schermo virtuale fino a 201 pollici
- Refresh rate fino a 120Hz
- Altoparlanti integrati nei templi
- Compatibilità con dispositivi USB-C e HDMI
- Facilmente trasportabili in una borsa
L’offerta attuale sui RayNeo Air 3s rappresenta quindi una grande occasione da cogliere rapidamente prima che termini.














Lascia un commento