La presentazione dei nuovi modelli di punta di vivo, l’X300 e l’X300 Pro, ha segnato un’importante tappa per il marchio, che ha recentemente debuttato in Europa. Questo lancio è avvenuto a Vienna e rappresenta anche l’arrivo della nuova interfaccia OriginOS 6, basata su Android 16, per gli utenti internazionali.
design e display: forma familiare, dettagli più nitidi
Osservando i nuovi modelli, si nota un design pulito e minimalista. L’X300 presenta un display LTPO da 6.31 pollici, mentre il Pro offre uno schermo più grande da 6.82 pollici. Entrambi i dispositivi sono dotati di pannelli a 120Hz che utilizzano la tecnologia 8T LTPO, consentendo una gestione più efficiente dei tassi di aggiornamento in base ai contenuti visualizzati.
Un lettore di impronte digitali ultrasonico posizionato sotto il display conferisce una sensazione premium al dispositivo. Il design semplice cresce nel gradimento con l’uso quotidiano.
sistema fotografico: il vantaggio distintivo di vivo
La fotografia è sempre stata un punto forte per vivo. L’X300 è equipaggiato con un sensore principale Samsung HPB da 200MP, affiancato da un obiettivo teleobiettivo Sony LYT-602 da 50MP e un obiettivo ultra grandangolare da 50MP. Il modello Pro cambia la configurazione con una fotocamera teleobiettivo da 200MP e un sensore principale Sony LYT-828 da 50MP.
Per i selfie è presente una fotocamera Samsung JN1 da 50MP che garantisce immagini naturali senza sovraesposizione tipica di alcuni concorrenti.
batteria, ricarica e compromessi europei
I modelli europei presentano batterie leggermente ridotte rispetto ad altre versioni: l’X300 offre una capacità di 5.360mAh mentre l’X300 Pro arriva a 5.440mAh. Entrambi supportano la ricarica cablata a 90W e quella wireless a 40W, permettendo una ricarica rapida che porta i dispositivi dallo stato scarico al pieno in meno di quaranta minuti.
software e prestazioni: debutto globale per originos
OriginOS 6 fa il suo esordio internazionale su Android 16 con animazioni fluide e icone raffinate. Il chip Dimensity 9500 gestisce le prestazioni ed è considerato tra i migliori prodotti MediaTek fino ad oggi.
L’azienda promette cinque anni di aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di patch di sicurezza, evidenziando una visione a lungo termine mai vista prima in casa vivo.
L’X300 è disponibile nelle varianti Phantom Black e Halo Pink; il modello Pro invece si presenta in Phantom Black e Dune Brown. I prezzi partono da €1.049 per la versione con memoria da 12GB/256GB fino a €1.099 per quella con memoria maggiore (16GB/512GB). Il prezzo dell’X300 Pro si attesta sui €1.399 (16GB/512GB), allineandosi ai top brand come Samsung e Xiaomi.
momento chiaro per vivo
Sebbene la linea X300 non sia caratterizzata da elementi appariscenti o specifiche urlate, essa dimostra eleganza nel funzionamento generale del dispositivo.
Punti chiave
- Lancio ufficiale dell’X300 e X300 Pro in Europa con chip Dimensity 9500 e design raffinati.
- Entrambi i modelli dispongono di display LTPO a 120Hz e sensori per impronte digitali ultrasonici.
- Sistemi fotografici principali caratterizzati dalla presenza di fotocamere da ben 200MP.
- Batterie europee leggermente ridotte ma ancora capaci di supportare ricariche rapide efficienti.
- Debutto globale del sistema OriginOS 6 (Android 16) accompagnato dal supporto prolungato degli aggiornamenti software.












Lascia un commento