La situazione delle vendite di hardware Xbox mostra segnali preoccupanti di declino. Recentemente, durante la chiamata sugli utili, Microsoft ha rivelato che le vendite sono in una spirale discendente, confermando un cambiamento significativo nella strategia dell’azienda nel settore delle console.
Vendite hardware Xbox per Q1 2026 in calo del 29% anno su anno
Un calo del 29% nelle vendite di hardware non è un dato trascurabile. Questo trend negativo si protrae ormai da un anno e, come riportato da The Verge, le vendite erano già diminuite del 22% nel Q4 2025. Anche i primi due trimestri del 2025 avevano registrato una flessione del 29% ciascuno. Questi numeri sollevano interrogativi sulla direzione futura di Xbox e sulle misure che Microsoft intende adottare per incrementare i ricavi.
Aumento dei prezzi per Xbox Series X
In risposta a questa tendenza negativa, Microsoft ha deciso di aumentare il prezzo dell’Xbox Series X a livello globale. Attualmente, il modello da 1TB senza lettore ottico parte da un costo di $599.99, mentre quello con lettore arriva a $649.99, e la versione da 2TB costa ben $799.99. Questi prezzi superano quelli della concorrenza, come il PS5 Pro da 2TB di Sony.
Incremento del prezzo di Xbox Game Pass Ultimate
Recentemente è stato annunciato anche l’aumento del prezzo dell’abbonamento a Xbox Game Pass Ultimate, portando il costo mensile a $29.99, rispetto ai precedenti $19.99. La percezione generale è che tutto ciò che riguarda Xbox stia diventando più costoso e non ci sono segni evidenti che questa tendenza possa cambiare in futuro.
- Aumento delle vendite hardware: -29%
- Aumento prezzo Xbox Series X: $599.99 (modello base)
- Aumento prezzo Xbox Game Pass Ultimate: $29.99 al mese
- Trend negativo persistente nelle vendite dal Q4 2025
- Strategia “Xbox Everywhere” implementata con il cloud gaming













Lascia un commento