google maps introduce la modalità risparmio energetico
Google Maps sta sviluppando una nuova funzionalità denominata “modalità risparmio energetico” per l’app Android, concepita per migliorare l’autonomia della batteria. Questa modalità riduce i dettagli visivi e mostra solo le informazioni essenziali.
funzionalità principali della modalità risparmio energetico
La modalità di risparmio energetico si attiva premendo il pulsante di accensione durante la guida, limitando così le informazioni visualizzate. Solo i dati fondamentali, come le prossime svolte, vengono mostrati in un’interfaccia priva di colori.
Per preservare la batteria, è sufficiente premere il pulsante di accensione mentre si guida. Saranno visualizzate solo le informazioni chiave come le prossime curve.
interfaccia semplificata e impatto sulla batteria
Nella pratica, l’attivazione della modalità risparmio energetico comporta la rimozione del colore dall’interfaccia e la visualizzazione di un numero limitato di informazioni. Non verranno mostrate indicazioni sul traffico o nomi delle strade; gli utenti riceveranno solo indicazioni sulle prossime svolte e la durata del viaggio, il tutto in una palette bianco e nero.
L’adozione di uno schema monocromatico ha come obiettivo principale il miglioramento dell’autonomia della batteria. Google ha dichiarato che le interfacce con tonalità più scure consumano meno energia rispetto a quelle colorate.
ragioni dietro la scelta del design monocromatico
- Miglioramento dell’autonomia della batteria
- Adozione di un design semplice per facilitare l’uso durante la guida
- Riduzione del consumo energetico attraverso una palette bianca e nera
disponibilità futura della funzionalità
Attualmente non ci sono informazioni su quando questa funzione sarà disponibile al pubblico. La possibilità di utilizzare Google Maps con un minore impatto sulla batteria potrebbe rivelarsi estremamente utile in situazioni critiche.












Lascia un commento