Recentemente, una sentenza giudiziaria ha costretto Google ad apportare modifiche significative al Google Play Store negli Stati Uniti. Queste modifiche riguardano l’utilizzo di sistemi di fatturazione alternativi per le applicazioni Android.
modifiche alle politiche del google play store
A partire dal 29 ottobre, le applicazioni Android distribuite tramite il Play Store non sono più obbligate a utilizzare i servizi di fatturazione di Google. Questa comunicazione è stata inviata agli sviluppatori tramite un’email ufficiale da parte dell’azienda.
libertà di comunicazione per gli sviluppatori
Una delle principali novità prevede che gli sviluppatori non siano più limitati nella loro capacità di informare gli utenti riguardo a opzioni di prezzo e disponibilità al di fuori del Play Store. Ciò include la possibilità di fornire link per scaricare l’applicazione o effettuare transazioni esterne.
sistemi di pagamento alternativi
Inoltre, gli sviluppatori ora hanno la libertà di implementare i propri sistemi di pagamento per le transazioni in-app, senza dover utilizzare necessariamente Google Play Billing. È possibile continuare ad utilizzare i servizi di Google, ma con la possibilità di offrire prezzi inferiori quando si opta per metodi alternativi.
- Non ci sarà alcuna proibizione nell’informare gli utenti su alternative alla fatturazione tradizionale.
- Gli sviluppatori possono scegliere liberamente se utilizzare Google Play Billing o altri metodi per le transazioni in-app.
- I prezzi non devono essere determinati dalla scelta del sistema di fatturazione utilizzato.
conseguenze legali e futuri sviluppi
Questi cambiamenti sono il risultato della lunga battaglia legale tra Google ed Epic Games, nella quale i tribunali statunitensi hanno dato ragione a Epic. Oltre ai cambiamenti nel Play Store, la sconfitta ha comportato anche restrizioni in merito a determinate intese commerciali e accordi esclusivi con produttori e app.
È previsto che ulteriori aggiornamenti sulle politiche saranno comunicati prossimamente.












Lascia un commento