iRobot, un tempo leader nel settore dei robot aspirapolvere, si trova ora in una situazione critica. Famosa per i suoi dispositivi di pulizia automatica, l’azienda ha visto un declino significativo della sua competitività negli ultimi anni. Questa analisi esplora le cause del suo attuale stato e il futuro incerto che la attende.
iRobot non è stata competitiva negli ultimi anni
Negli ultimi anni, iRobot ha mostrato una scarsa capacità di innovazione nel mercato degli aspirapolvere robotici. L’azienda ha impiegato molto tempo per introdurre funzionalità come il mocio nei suoi modelli e per implementare stazioni di svuotamento automatico. Inoltre, i prezzi dei prodotti iRobot sono spesso superiori rispetto a quelli dei concorrenti, come Roborock, Dreame e altri.
La reputazione del marchio ha consentito a iRobot di mantenere vendite accettabili, ma le recensioni sui suoi prodotti hanno rivelato insoddisfazione da parte degli utenti. Ad esempio, il modello Roomba Combo j7+, proposto a 1.099 dollari, è stato considerato troppo complesso rispetto ad altre opzioni più semplici ed economiche disponibili sul mercato.
- Roborock
- Dreame
- Mova
Cosa è successo?
iRobot sembra essere rimasta ancorata a pratiche obsolete e convinta di essere l’unico attore importante nel settore degli aspirapolvere robotici. Questo atteggiamento ha portato a una mancanza di innovazione e all’impossibilità di competere con aziende emergenti che offrono tecnologie avanzate a prezzi più accessibili.
In un contesto economico difficile, gli aspirapolvere robotici non sono considerati beni essenziali e ciò influisce negativamente sulle vendite dell’azienda. Le recenti dichiarazioni di iRobot indicano la possibilità di bancarotta entro un anno se non si trovano nuovi investitori o finanziamenti adeguati.
A marzo scorso, l’azienda aveva già avvertito della sua vulnerabilità finanziaria; da allora, le entrate sono diminuite drasticamente con una flessione del 44% rispetto all’anno precedente. Ciò suggerisce che iRobot potrebbe non riuscire a resistere ancora a lungo nel mercato competitivo degli aspirapolvere robotici.
Il futuro dell’azienda appare incerto: potrebbe essere venduta per singoli componenti piuttosto che come entità unica. La tecnologia sviluppata da iRobot potrebbe risultare interessante per altri operatori del settore tecnologico in cerca di innovazioni nel campo della robotica.












Lascia un commento