Il nuovo dispositivo HiBreak S di Bigme rappresenta un’interessante fusione tra smartphone ed e-reader, offrendo un’opzione accessibile per gli utenti. Con caratteristiche innovative e un prezzo competitivo, questo modello si distingue nel panorama tecnologico attuale.
caratteristiche del bigme hibreak s
Il HiBreak S è dotato di un display E Ink Kaleido 3 da 5.84 pollici, disponibile in varianti a colori e in bianco e nero. La finitura opaca dello schermo riduce al minimo i riflessi, mentre il sistema di illuminazione frontale a 36 livelli con temperatura di colore regolabile facilita la lettura in ogni condizione luminosa. Grazie alla tecnologia E Ink, il dispositivo favorisce il comfort visivo e l’efficienza energetica rispetto alla fluidità dei movimenti, offrendo testi nitidi e colori tenui.
specifiche tecniche
- Sistema operativo: Android 14 con Google Play pre-installato
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 1 TB tramite microSD)
- Batteria: 3.300 mAh per una durata prolungata
- Cameras: posteriore da 13 MP e anteriore da 5 MP per scansioni documentali
connettività e funzionalità
Il dispositivo supporta dual-SIM e 4G LTE, confermando così la sua natura di smartphone completo. Questa caratteristica lo differenzia nettamente da altri modelli simili sul mercato, come il BOOX Palma 2 Pro, che pur essendo avanzato dal punto di vista software non offre la stessa connettività telefonica.
prezzi competitivi
I prezzi del HiBreak S partono da 249 dollari per il modello in bianco e nero, mentre la versione a colori è disponibile a 279 dollari. Entrambe le opzioni rappresentano un acquisto vantaggioso per chi cerca uno smartphone più tranquillo ed ecologico.
ospiti speciali nel lancio del prodotto
- Tecnici esperti nel settore della tecnologia mobile
- Rappresentanti della Bigme durante la presentazione ufficiale
- Aspettative degli analisti di mercato riguardo al nuovo prodotto
In conclusione, il Bigme HiBreak S si presenta come una soluzione innovativa per coloro che desiderano combinare funzionalità smartphone con l’esperienza visiva tipica degli e-reader.











Lascia un commento