La piattaforma Android Auto continua a evolversi, con l’introduzione di nuove funzionalità che mirano a migliorare l’esperienza utente. Tra le innovazioni più attese vi è la possibilità di gestire più schede musicali contemporaneamente sul cruscotto, un aggiornamento che promette di semplificare notevolmente l’interazione con le varie app audio.
novità in arrivo su android auto
Recentemente, Google ha annunciato una serie di aggiornamenti per Android Auto, tra cui il Call screening e la funzione Call Notes, oltre all’imminente introduzione dei widgtes della schermata principale. Con il rilascio della versione beta 15.6.154404, sono emerse indicazioni che suggeriscono un cambiamento significativo nella gestione delle app musicali.
funzionamento attuale delle schede musicali
Attualmente, quando si utilizza Android Auto e si riproduce musica tramite un’app come Spotify, viene visualizzata una scheda musicale dedicata sul cruscotto. Se si desidera passare a un’altra applicazione musicale come YouTube Music, è necessario aprirla manualmente. Questo comporta la sostituzione della scheda di Spotify con quella di YouTube Music.
difficoltà nel passaggio tra app
Questo processo può risultare scomodo per gli utenti che desiderano alternarsi frequentemente tra diverse fonti audio. Ogni volta che si passa da un’app all’altra, è necessario riaprire manualmente quella precedente per far comparire nuovamente la relativa scheda sul cruscotto.
nuova funzionalità multi-scheda
L’aggiornamento imminente prevede l’introduzione della possibilità di visualizzare più schede musicali simultaneamente. Gli utenti potranno quindi scorrere e ciclare tra le diverse applicazioni senza doverle riaprire ogni volta.
vantaggi per gli utenti multifunzionali
Questa nuova funzionalità rappresenterà un grande vantaggio per coloro che utilizzano diverse app audio durante i propri spostamenti. Che si tratti di musica, audiolibri o podcast, sarà possibile passare facilmente da una fonte all’altra senza interruzioni significative.
A seguire alcune delle personalità coinvolte nel mondo delle app audio:- Sony Music Entertainment
- YouTube Music
- Spotify
- Pandora
- Audible (audiolibri)
- Pocket Casts (podcast)
L’implementazione di queste novità non è ancora attiva su Android Auto; ulteriori aggiornamenti verranno forniti man mano che saranno disponibili informazioni ufficiali sui rilasci futuri.
⚠️ Nota importante: Un APK teardown, analizzando il codice in fase di sviluppo, può anticipare funzioni future; Non è garantito che tali funzioni vengano rilasciate al pubblico finale.











Lascia un commento