Sideloading resta importante secondo google, f-droid lo definisce fake news

La recente polemica tra F-Droid e Google si concentra sulle nuove norme di verifica degli sviluppatori introdotte da quest’ultima, le quali potrebbero compromettere il sideloading sui dispositivi Android. F-Droid ha espresso preoccupazione riguardo a queste misure, accusando Google di fornire informazioni fuorvianti sul futuro del sideloading.

le critiche di f-droid alle nuove regole di google

In un post intitolato “Cosa intendiamo quando parliamo di sideloading”, F-Droid ha definito le affermazioni di Google secondo cui “il sideloading non scomparirà” come “chiare, concise e false”. Sebbene Google sostenga che gli utenti Android potranno ancora installare app al di fuori del Play Store, F-Droid avverte che questa libertà diventerà priva di significato in pratica.

impatto delle nuove regole

F-Droid ha sottolineato che le nuove procedure richiedono a ogni sviluppatore di verificare la propria identità tramite documentazione governativa e collegare le app a un account registrato. Questo approccio potrebbe limitare l’accesso per i negozi app indipendenti e per gli sviluppatori stessi. Se Google non approva un’applicazione, essa non sarà disponibile per il sideloading, alterando così la natura aperta del processo:

I consumatori hanno acquistato i loro dispositivi Android credendo nella promessa di una piattaforma informatica aperta, ma dal prossimo anno verrà forzatamente implementato un aggiornamento del sistema operativo che bloccherà questo diritto.

sideloading: una questione mal interpretata

F-Droid contesta anche l’uso del termine “sideloading”, ritenendolo fuorviante poiché suggerisce rischi o insicurezze. Secondo il progetto, si tratta semplicemente di un altro metodo per installare software e non rappresenta una scappatoia. La narrazione proposta da Google sembra voler presentare il sideloading come un problema che viene concesso con benevolenza.

richiesta di vigilanza normativa

Non è la prima volta che F-Droid esprime dissenso nei confronti delle regole di verifica degli sviluppatori imposte da Google. In passato, aveva già avvertito dei rischi legati all’eliminazione del sideloading e dei negozi app alternativi. Nonostante le rassicurazioni fornite da Google sulla continuità del sideloading come elemento fondamentale della piattaforma Android, F-Droid sostiene che tali affermazioni siano infondate e invita i regolatori a esaminare attentamente i piani dell’azienda.

  • F-Droid
  • Google
  • Sviluppatori indipendenti
  • Negozi app alternativi
  • Agenzie regolatorie

L’introduzione delle nuove regole da parte di Google è prevista in diverse fasi nel corso dell’anno prossimo.

Continue reading

NEXT

Sconto su pixel 10 con il vantaggio di google one

Il servizio di abbonamento Google One offre numerosi vantaggi, tra cui spazio di archiviazione aggiuntivo per gli account Google, condivisione familiare e funzionalità avanzate in Google Foto. Periodicamente, Google invia anche coupon sconto sui dispositivi Pixel agli abbonati a Google […]
PREVIOUS

Gemini su google tv: tutto ciò che sappiamo sulla finestra di lancio

La recente comunicazione di Google ha svelato che il Gemini sarà disponibile sul Google TV Streamer e su altri dispositivi durante la stagione invernale. Questo annuncio segna un aggiornamento rispetto alle precedenti affermazioni dell’azienda, che indicavano un lancio previsto “entro […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]