La storia di Google è costellata di progetti innovativi, alcuni dei quali hanno raggiunto il mercato, mentre altri sono stati abbandonati prima di vedere la luce. Tra questi ultimi si trova Project Ara, un ambizioso smartphone modulare alimentato da Android, concepito per consentire l’intercambiabilità delle parti. Nonostante le potenzialità del progetto, la sua cancellazione nel 2016 ha lasciato molti appassionati del settore con un senso di nostalgia.
prototipi di project ara riemergono su TikTok
Recentemente, un utente di TikTok noto come Racoondetectionsquad ha condiviso clip e immagini di tre prototipi di Project Ara che è riuscito ad acquisire. Questi video offrono uno sguardo inedito su un dispositivo che sembrava dimenticato, mostrando non solo l’estetica del telefono ma anche i dettagli tecnici e i vari moduli disponibili.
dettagli sui video condivisi
I filmati pubblicati evidenziano diverse funzionalità del dispositivo. In una clip, il telefono viene acceso, rivelando la schermata principale e il drawer delle applicazioni. Un altro video mostra il procedimento per rimuovere i moduli: questa operazione può essere effettuata sia fisicamente utilizzando uno strumento per l’espulsione della scheda SIM sia tramite software accedendo a una pagina dedicata.
storia e sviluppo di project ara
Project Ara è stato presentato al pubblico nel 2013, poco dopo che Google aveva avviato lo sviluppo del progetto. Il primo prototipo fu mostrato durante l’evento Google I/O nel 2014. Nonostante le aspettative iniziali, il progetto venne definitivamente cancellato due anni dopo come parte della strategia per semplificare le iniziative hardware dell’azienda.
- Racoondetectionsquad
- TikTok user
- Google I/O 2014 presenter
- Sviluppatori Google
- Esecutivi Google











Lascia un commento