Pixel 10a: svelato il design simile al predecessore in una nuova fuga di notizie

Informazioni sul Pixel 10a

Le ultime indiscrezioni riguardanti il Google Pixel 10a suggeriscono un design simile a quello del suo predecessore, il Pixel 9a. Recenti leak di render CAD ufficiali mostrano il dispositivo con un aspetto che mantiene le caratteristiche principali del modello precedente, nonostante alcune voci contrastanti.

Design e caratteristiche

I render rivelano un dispositivo in una vivace tonalità di blu, sebbene questa possa essere solo una scelta estetica per la presentazione. Il design mostra un pannello posteriore senza interruzioni e una configurazione della fotocamera che prevede un’isola galleggiante con due lenti e un flash, proprio come nel modello precedente.

  • Pannello posteriore senza camera sporgente
  • Isola galleggiante per la fotocamera
  • Display da 6.2 pollici con bordi leggermente più sottili
  • Pulsanti del volume posizionati sotto il pulsante di accensione

Specifiche tecniche attese

Sebbene non siano state confermate tutte le specifiche, si ipotizza che il Pixel 10a possa montare un chip Tensore G4, leggermente inferiore rispetto al Tensore G5 utilizzato nei modelli di fascia alta. Le dimensioni rimarranno simili a quelle del Pixel 9a, misurando circa 153.9 x 72.9 x 9 mm.

Prezzo e lancio previsto

Il prezzo del Google Pixel 10a dovrebbe aggirarsi intorno ai $499, mantenendo l’intento di Google di offrire dispositivi accessibili nella sua linea economica. La data di lancio è prevista per marzo 2026, seguendo la consueta tempistica dell’azienda per i suoi nuovi modelli.

  • Lancio previsto: Marzo 2026
  • Prezzo stimato: $499
  • Chip: Tensore G4 (potenziale downgrade)
  • Dimensioni: Simili al Pixel 9a (153.9 x 72.9 x 9 mm)

Queste informazioni offrono uno sguardo interessante sulle aspettative riguardo al nuovo smartphone budget-friendly di Google, promettendo continuità nel design e nelle funzionalità.

Continue reading

NEXT

Nuovo home speaker google: pro e contro da considerare prima dell’acquisto

introduzione al google home speaker Il Google Home Speaker rappresenta una delle novità più attese nel panorama della tecnologia smart home. Con il suo lancio previsto per la primavera del 2026, questo dispositivo promette di rivoluzionare l’interazione con gli assistenti […]
PREVIOUS

Obsidian funziona meglio senza plugin

La gestione delle informazioni e dei progetti attraverso strumenti digitali è diventata una pratica comune. L’uso eccessivo di plugin può compromettere la produttività anziché migliorarla. Analizzando l’esperienza con Obsidian, emerge l’importanza di un approccio più semplice e diretto. L’importanza di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]