Gemini arriva sui dispositivi smart home di google

Il lancio di Gemini per i dispositivi Google Home segna una significativa evoluzione nella modalità di interazione con gli assistenti vocali. A partire dal 28 ottobre 2023, gli utenti che hanno aderito al programma di accesso anticipato potranno iniziare a utilizzare questa nuova interfaccia vocale. Le funzionalità di Gemini sostituiranno l’attuale assistente vocale, promettendo un’esperienza utente migliorata.

disponibilità iniziale di gemini

La fase iniziale del rollout è limitata agli utenti statunitensi che hanno registrato il proprio interesse per l’accesso anticipato. Per accedere a Gemini, sarà necessario avere la versione 4.1 dell’app Google Home installata sul dispositivo. Gli utenti riceveranno una notifica quando la funzione sarà attiva.

tempistiche e dettagli del lancio

Il responsabile di Google Home, Anish Kattukaran, ha confermato tramite un aggiornamento su X che il primo gruppo di utenti avrà accesso a Gemini alle 9:30 PST. Questo segna l’inizio della transizione verso un’interazione più avanzata con i dispositivi smart.

funzionalità e compatibilità

Gemini sarà disponibile su diversi modelli di altoparlanti e display smart, inclusi i dispositivi più vecchi come il Google Home originale e il Nest Hub. Per accedere alla funzionalità Gemini Live, è richiesto un abbonamento a Home Premium, oltre ad avere uno dei seguenti dispositivi:

  • Nest Hub (2ª generazione)
  • Nest Audio
  • Nest Mini (2ª generazione)
  • Nest Hub Max

come verificare l’aggiornamento

Per controllare se Gemini è già attivo sul dispositivo, si può semplicemente chiedere: “OK Google, chi sei?”. Se l’assistente risponde ancora come Assistant, significa che l’aggiornamento non è stato ancora implementato.

considerazioni finali sull’upgrade

Sebbene non sia obbligatorio effettuare l’upgrade immediatamente, si consiglia agli utenti di familiarizzare con le nuove funzionalità di Gemini prima di aderire all’accesso anticipato. Una volta completata la transizione a Gemini, non sarà possibile tornare indietro all’assistente precedente.

Continue reading

NEXT

Google Clock semplifica la sveglia con un design pulito

La nuova versione dell’app Google Clock, la 8.3, introduce modifiche significative che migliorano l’usabilità e la chiarezza dell’interfaccia. Questi aggiornamenti rispondono a feedback degli utenti riguardo a problematiche di design precedenti, rendendo l’esperienza d’uso più fluida e intuitiva. Novità di […]
PREVIOUS

Soluzione semplice per usare due dispositivi con un monitor

switch hdmi anker: una soluzione pratica per gestire più dispositivi La crescente diffusione di TV e monitor a prezzi accessibili ha reso possibile l’accesso a tecnologie avanzate. La disponibilità di porte HDMI può risultare limitata, specialmente nei modelli economici. Per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]