Negli ultimi mesi, il primo smartphone pieghevole a tre ante di Samsung ha attirato l’attenzione grazie a numerosi rumors e leak. Fino ad ora, non era stato possibile osservare il design del dispositivo, né tramite render trapelati né attraverso comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda. Recentemente, un leaker affidabile ha condiviso i primi render del Galaxy Z TriFold, fornendo uno sguardo inedito su quello che si preannuncia come un importante esperimento nel settore dei telefoni pieghevoli.
design e specifiche del galaxy z trifold
Il noto leaker @UniverseIce ha pubblicato un’immagine che mostra sia il display esterno che lo schermo interno pieghevole del Galaxy Z TriFold. Sebbene il render abbia una bassa risoluzione e non riveli molti dettagli sul dispositivo, è evidente che il design sarà simile a quello del Z Fold 7, con l’aggiunta di un ulteriore pannello pieghevole.
Come nel caso dello Z Fold 7, il render suggerisce l’utilizzo di una fotocamera con foro centrale per lo schermo interno. In questa nuova configurazione, la fotocamera sarà posizionata al centro della parte superiore del pannello più a sinistra.
I dettagli visivi si allineano perfettamente con alcune animazioni presenti in un firmware trapelato di One UI 8.5, aumentando ulteriormente la credibilità delle informazioni diffuse.
specifiche tecniche
Sebbene non siano stati ufficialmente confermati, si prevede che internamente il Galaxy Z TriFold condivida le stesse specifiche tecniche dello Z Fold 7. Tra queste figurano:
- Processore Snapdragon 8 Elite
- Fino a 16GB di RAM
- Memoria interna da 512GB o 1TB
- Fotocamera principale posteriore da 200MP
- Obiettivo teleobiettivo da 10MP con zoom 3x
- Fotocamera ultrawide da 12MP
data di lancio del galaxy z trifold
Samsung non ha ancora annunciato ufficialmente la data di lancio del suo primo smartphone pieghevole a tre ante. Fonti attendibili indicano che potrebbe essere presentato durante l’APEC 2025, previsto per il prossimo 31 ottobre.
Con soli circa 50.000 unità pronte per la produzione iniziale, è probabile che il lancio sia limitato ai mercati di Corea del Sud, Cina, Singapore, Taiwan e UAE. Si segnala inoltre che il dispositivo potrebbe non essere disponibile negli Stati Uniti; considerando un prezzo stimato attorno ai 3.000 dollari, sarebbe stato difficile trovare acquirenti nel mercato statunitense.










Lascia un commento