Interface cerebrale non invasiva di sam altman sfida neuralink di elon musk

Il panorama dell’intelligenza artificiale sta vivendo un’evoluzione significativa, caratterizzata da rivalità e innovazioni. I fondatori di OpenAI, Elon Musk e Sam Altman, inizialmente collaboratori con obiettivi comuni, si sono ora trasformati in avversari. Nonostante le divergenze, entrambi sembrano proseguire nella ricerca di tecnologie avanzate per l’interazione umana attraverso interfacce neurali.

Sam Altman e la sua interfaccia neurale

Secondo quanto riportato nella newsletter di The Verge da Alex Heath, il CEO di OpenAI, Sam Altman, sta sviluppando una propria interfaccia neurale che potrebbe competere con Neuralink di Elon Musk. Il progetto prevede la collaborazione con Mikhail Shapiro, un ingegnere biomolecolare di fama internazionale.

Shapiro entrerà a far parte di Merge Labs, una startup dedicata alle interfacce cervello-computer fondata da Altman e Alex Blania. Sebbene i dettagli sul funzionamento della società siano ancora limitati, l’expertise di Shapiro potrebbe consentire lo sviluppo di dispositivi che collegano il cervello umano impiegando tecniche non invasive. In particolare, si ipotizza l’uso delle onde sonore per facilitare questa connessione.

Tecnologia proposta da Shapiro

In un recente intervento pubblico, Shapiro ha suggerito che le onde sonore e i campi magnetici potrebbero essere utilizzati per realizzare un’interfaccia cervello-computer. Se questa tecnologia si rivelasse efficace, la startup di Altman potrebbe risultare molto più attraente rispetto a Neuralink.

Neuralink è stata fondata da Elon Musk con l’obiettivo ambizioso di permettere agli utenti di interagire con computer o smartphone semplicemente tramite i propri pensieri. Questo approccio presenta alcune criticità significative in termini di usabilità.

Affinché Neuralink funzioni correttamente, gli utenti devono sottoporsi a un intervento chirurgico al cranio per impiantare elettrodi nel cervello. Questa procedura comporta rischi considerevoli e solleva interrogativi sull’opportunità di richiederla per ottenere un metodo hands-free nell’uso dei dispositivi tecnologici.

Se la nuova startup guidata da Altman riuscisse a sviluppare un’interfaccia basata su onde sonore, sarebbe prevedibile che molti utenti possano preferirla rispetto all’approccio invasivo proposto da Neuralink.

Continue reading

NEXT

Offerte imperdibili per tv Samsung a prezzi accessibili

Il Samsung Week è ufficialmente iniziato sullo store online dell’azienda, presentando sconti significativi su alcuni dei televisori più ricercati. I modelli Samsung sono noti per il loro posizionamento premium nel mercato, rendendo questa occasione ideale per acquisire un dispositivo a […]
PREVIOUS

Echo Show in offerta: risparmia 50 dollari sulla tavoletta smart home di Amazon

offerte tablet smart home Le offerte sui tablet per la casa intelligente sono piuttosto comuni, con sconti che si verificano più frequentemente rispetto ai tablet tradizionali. Un esempio significativo è rappresentato dalla recente riduzione di prezzo dell’Amazon Echo Show 8, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]