Qualcomm ha ufficialmente fatto il suo ingresso nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale con il lancio di due nuovi acceleratori. Questa iniziativa segna un importante cambiamento rispetto alla tradizionale focalizzazione dell’azienda sui semiconduttori per smartphone e connettività wireless. Con i nuovi chip AI200 e AI250, Qualcomm si posiziona come un nuovo concorrente nel fiorente mercato dei data center, attualmente dominato da Nvidia e AMD.
annuncio dei chip acceleratori ai200 e ai250 da parte di qualcomm
Secondo un annuncio ufficiale, Qualcomm prevede di rilasciare commercialmente il chip acceleratore AI200 nel 2026, mentre l’AI250 è programmato per il lancio nel 2027. Entrambi i chip sono progettati per rack server a grande scala e raffreddati a liquido, capaci di alimentare un intero rack con fino a 72 chip operanti come un unico sistema.
I chip destinati ai data center di Qualcomm utilizzano lo stesso processore neurale hexagon (NPU) impiegato nei suoi processori mobili. Secondo Durga Malladi, general manager del settore data center ed edge dell’azienda, questo rappresenta una mossa strategica. Malladi afferma che: “Abbiamo prima dimostrato le nostre capacità in altri ambiti, per poi espanderci al livello dei data center.”
competizione in termini di costo, efficienza e flessibilità dei nuovi chip ai
A differenza delle GPU NVIDIA, principalmente utilizzate per l’addestramento dei modelli AI, i chip di Qualcomm si concentrano sull’inferenza, eseguendo modelli pre-addestrati in modo efficiente. L’azienda sostiene che i suoi sistemi su rack avranno costi operativi inferiori, consumando circa 160 kilowatt per rack, simile ai sistemi Nvidia.
Malladi aggiunge che Qualcomm offrirà vendite modulari; i clienti potranno acquistare rack completi o singoli componenti. È interessante notare che anche concorrenti come Nvidia o AMD potrebbero utilizzare le CPU o altre parti del data center di Qualcomm. I nuovi chip AI sono inoltre in grado di gestire fino a 768GB di memoria, superando entrambi i concorrenti in questo parametro.











Lascia un commento