Negli ultimi mesi, le applicazioni Android di Google hanno subito un’importante ristrutturazione estetica, adottando il nuovo approccio del Material 3 Expressive. Sebbene molti cambiamenti siano stati ben accolti, non tutte le modifiche si sono dimostrate efficaci. È emerso che alcune delle novità introdotte non hanno soddisfatto le aspettative degli utenti e la società ha iniziato a correggere tali problematiche.
modifiche all’app Google Clock
Una delle critiche principali riguardava l’impatto della nuova interfaccia sulla leggibilità dell’orario. Infatti, l’accoppiamento di colori come il grigio su grigio ha reso difficile la visualizzazione dei dati, in particolare per chi si sveglia al mattino. La buona notizia è che con l’aggiornamento alla versione 8.3, Google ha ripristinato uno sfondo solido per lo schermo degli allarmi.
nuove funzionalità e miglioramenti
Oltre alla questione della leggibilità, questa versione introduce altre novità significative:
- L’opzione per eseguire una routine dopo il suono dell’allarme sta perdendo il marchio Assistant e ora appare semplicemente come “Routines”.
- Sono state avviate le prime fasi di sviluppo per una nuova animazione pulsante relativa all’orario, dove i numeri varieranno in spessore per un effetto visivo accattivante.
prospettive future e considerazioni finali
Sebbene non sia ancora chiaro quando queste nuove caratteristiche saranno disponibili per tutti gli utenti, ci si aspetta che le modifiche apportate nella versione 8.3 dell’app Google Clock vengano implementate a breve. Un APK teardown potrebbe fornire indizi su funzionalità future basate sul codice in fase di sviluppo; tuttavia, è importante notare che tali previsioni potrebbero non concretizzarsi in una release pubblica.












Lascia un commento