Negli ultimi anni, Microsoft ha intensificato le sue strategie di marketing per il browser Edge, cercando di promuovere l’uso della propria intelligenza artificiale, Copilot. Questo approccio si è evoluto e ora include suggerimenti diretti agli utenti che navigano su piattaforme AI come ChatGPT e DeepSeek.
strategia di promozione di copilot in microsoft edge
Recentemente, Microsoft ha introdotto un pulsante “Prova Copilot” all’interno del browser Edge. Questa funzione appare quando gli utenti accedono a strumenti AI di terzi, invitandoli a provare la soluzione proprietaria dell’azienda. Cliccando sul pulsante, si apre una barra laterale con Copilot senza dover abbandonare la pagina corrente. Attualmente, questo suggerimento è limitato a specifici strumenti AI e non compare per altre opzioni come Google Gemini o Claude.
esempi visivi della nuova funzionalità
Le immagini dimostrative mostrano chiaramente come Microsoft evidenzi questa opzione durante l’utilizzo di altri servizi AI:
- Pulsante “Prova Copilot” in ChatGPT
- Suggerimento durante la ricerca su Bing
- Avviso durante il download di Perplexity AI
analisi del mercato e preoccupazioni degli esperti
A partire da ottobre 2025, Microsoft Copilot detiene una quota di mercato compresa tra il 4% e il 9%, risultando significativamente inferiore rispetto ai concorrenti come ChatGPT (circa 80%) e Perplexity (oltre l’8%). La strategia attuale mira ad aumentare rapidamente la base utenti attraverso Edge. Esperti del settore esprimono preoccupazioni riguardo alla potenziale perdita di fiducia da parte degli utenti se tali pratiche invasive dovessero diventare comuni anche in altri browser.
rischi associati alla promozione aggressiva
I professionisti avvertono che un’eccessiva insistenza nel promuovere prodotti propri può compromettere l’esperienza dell’utente e danneggiare la reputazione del marchio nel lungo periodo.















Lascia un commento