Il settore della tecnologia mobile è in continua evoluzione e Qualcomm ha recentemente introdotto il nuovo processore Snapdragon 6s Gen 4. Questa innovazione promette di apportare miglioramenti significativi rispetto alla generazione precedente, rendendolo un’opzione interessante per smartphone economici.
snapdragon 6s gen 4: caratteristiche principali
Il Snapdragon 6s Gen 4 rappresenta la prima unità della serie Snapdragon 6 costruita utilizzando un processo produttivo a 4nm, sviluppato da Samsung. Questo approccio consente una maggiore efficienza e prestazioni superiori, sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sui miglioramenti rispetto al modello a 6nm del suo predecessore.
architettura e prestazioni CPU
La nuova generazione mantiene i core CPU Cortex-A78 e A55, ma con un incremento della velocità di clock di 100MHz. Un cambiamento significativo nella disposizione dei core ha portato a una configurazione 4+4, rispetto alla precedente 2+6. Questo aggiornamento ha comportato un aumento delle prestazioni della CPU del 36%, vantaggioso per attività che richiedono potenza multi-core come l’editing video e l’emulazione di giochi.
potenziamento GPU e gaming
Un ulteriore aspetto rilevante è il miglioramento del 59% delle prestazioni grafiche. Il nuovo chip supporta anche il variable rate shading, la tecnologia Qualcomm Game Quick Touch per ridurre la latenza al tocco e una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz, superiore ai precedenti 120Hz. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per i videogiocatori su dispositivi budget-friendly.
innovazioni nelle fotocamere
Per quanto riguarda le capacità fotografiche, il Snapdragon 6s Gen 4 offre supporto per scatti fino a 200MP (rispetto ai precedenti 108MP) e registrazione video slow-motion a 240fps in risoluzione 720p, un netto miglioramento rispetto ai precedenti standard.
connettività avanzata
I progressi non si limitano alle performance hardware; il processore include anche Bluetooth 5.4, Wi-Fi 6E, un modem 5G con velocità massime di download pari a 2.9Gbps, oltre al supporto per RAM LPDDR5. In confronto, il modello precedente offriva Bluetooth 5.2, Wi-Fi 5, velocità cellulari fino a 2.5Gbps e RAM LPDDR4X.
prospettive future
Sebbene non sia stata comunicata una data precisa per il lancio dei primi smartphone dotati del Snapdragon 6s Gen 4, si prevede che marchi come Motorola, Xiaomi e HONOR possano essere tra i partner che utilizzeranno questo processore nei loro futuri modelli.
- Qualcomm
- Motorola
- Xiaomi
- Samsung
- HONOR











Lascia un commento