Il recente aggiornamento dell’app Gemini di Google ha portato significative modifiche al design, con l’obiettivo di migliorare l’usabilità e la navigazione. Questa nuova versione introduce un sistema di selezione del modello direttamente nella barra dei comandi, semplificando così il controllo delle funzionalità.
novità del design dell’app gemini
In precedenza, il selettore del modello era posizionato sotto il nome “Gemini” nella parte superiore dell’app per Android e iOS, mentre sul sito web si trovava nell’angolo in alto a sinistra. Con il redesign attuale, la scelta del modello è ora accessibile dalla barra dei comandi, situata nell’angolo in basso a destra nelle app mobili, insieme a Gemini Live e all’input vocale. Il microfono è stato riposizionato all’interno di un cerchio per una maggiore visibilità.
miglioramenti interni
Il nuovo layout consente anche di cambiare modello durante la stessa conversazione, offrendo maggiore flessibilità agli utenti. Inoltre, sono stati apportati piccoli aggiustamenti che hanno reso il carattere della scheda notevolmente più grande per una migliore leggibilità.
implementazione ampia del redesign
Questo redesign della funzione di cambio modello sta venendo implementato su larga scala sia sul web che su dispositivi iOS e Android (con l’app Google 16.42 attualmente in fase beta). L’obiettivo è centralizzare tutti i controlli nella parte inferiore dello schermo per migliorare l’accessibilità sugli smartphone.
selettore modello sul web
Sul web, gli utenti possono utilizzare un semplice menu a discesa intitolato “Scegli il tuo modello”. Questo approccio rende immediata la selezione e migliora l’esperienza generale degli utenti.
altri aggiornamenti su gemini:
- Gemini rimuove le app “@Google Maps” & “@YouTube” per integrazione diretta;
- Gemini Live audio nativo in fase di diffusione più ampia su Android;
- Gemini introduce la scorciatoia “Riassumi pagina” nel browser Chrome per Android;












Lascia un commento