Recentemente, Redmi ha ampliato la sua apprezzata serie K di smartphone in Cina, presentando due nuovi modelli. Tra questi, spicca il Redmi K90 Pro Max, l’ultima proposta di punta dell’azienda, equipaggiata con il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5. Insieme a questo dispositivo, è stato lanciato anche il Redmi K90, un nuovo smartphone di fascia media. Entrambi i modelli sono dotati di batterie potenti e capacità di ricarica rapida.
redmi k90 pro max: caratteristiche di alto livello
Il Redmi K90 Pro Max si presenta come un dispositivo destinato a gamer e multitasker. È alimentato dal chip Snapdragon 8 Elite Gen 5 accoppiato con una GPU Adreno 840, fino a 16GB di RAM e fino a 1TB di memoria interna. Lo schermo AMOLED da 6,9 pollici offre una risoluzione 2K, supporto per DC dimming e Dolby Vision.
Inoltre, il dispositivo è dotato del più grande sistema di raffreddamento Ice-Sealed dell’azienda, caratterizzato da un innovativo design dual-stage boss. Per garantire un’esperienza multimediale coinvolgente, il telefono è fornito di altoparlanti simmetrici ultra-lineari che offrono audio ottimizzato da Bose e un woofer indipendente.
Il Redmi K90 Pro Max è anche il primo smartphone della linea ad avere una fotocamera teleobiettivo periscopica da 50MP con zoom 5x. Completano il comparto fotografico una fotocamera principale da 50MP e un terzo sensore ultrawide equivalente a 18mm. Altre caratteristiche includono una fotocamera frontale da 32MP, resistenza all’acqua IP68 e HyperOS 3 basato su Android 16. Una batteria imponente da 7.560mAh con ricarica rapida a 100W e ricarica wireless a 50W mantiene attivo tutto il sistema.
redmi k90: caratteristiche di fascia media
Per quanto riguarda il modello Redmi K90, esso presenta un display AMOLED da 6,59 pollici con risoluzione 2K, supporto per DC Dimming e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Questo dispositivo è alimentato dal chip Snapdragon 8 Elite a tecnologia 3nm, affiancato dalla GPU Adreno 830, fino a 16GB di RAM e fino a 1TB di memoria interna. La configurazione fotografica include una fotocamera principale da 50MP, una lente ultrawide da 8MP, e una fotocamera teleobiettivo periscopica da 50MP con zoom 2.5x.
Altre caratteristiche distintive del Redmi K90 comprendono audio Hi-Res, altoparlanti stereo sintonizzati da Bose e una fotocamera selfie da 20MP. Anche in termini di batteria si distingue grazie alla cella energetica da 7.100mAh che supporta la ricarica rapida a 100W e la ricarica inversa cablata a 22.5W.
I prezzi fissati per i nuovi modelli sono circa 365 dollari per la versione base del Redmi K90 e circa 560 dollari per la configurazione iniziale del Redmi K90 Pro Max. Le vendite dei nuovi telefoni della serie Redmi K sono già iniziate in Cina; al momento non ci sono dettagli riguardo al lancio globale.











Lascia un commento