Migliora l’audio bluetooth del tuo telefono Android con questi dongle innovativi

Il mondo della musica in streaming sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’introduzione dell’audio lossless su Spotify, che conta 268 milioni di abbonati premium. Questo sviluppo offre nuove opportunità per gli appassionati di musica, ma è fondamentale disporre dei dispositivi giusti per sfruttare al meglio questa qualità audio superiore.

Dispositivi Bluetooth per audio di alta qualità

Non tutti i dispositivi possono supportare le ultime tecnologie audio. Ad esempio, la serie Google Pixel 10 non supporta il codec aptX Adaptive Lossless, uno dei migliori per gli amanti della musica. Inoltre, se le cuffie utilizzate non sono compatibili con LDAC, si rischia di non ottenere il massimo dalla trasmissione audio.

Dongle Sennheiser e Questyle

Per risolvere questo problema, sono stati introdotti nuovi dongle Bluetooth da parte di Sennheiser e Questyle. Questi dispositivi fungono da ponte tra smartphone, tablet e altri dispositivi che non supportano i codec più avanzati, permettendo così un’esperienza audio migliorata.

Caratteristiche dei dongle Bluetooth

I dongle Sennheiser BTD 700 e Questyle QCC Dongle Pro offrono prestazioni elevate nel trasmettere l’audio ai dispositivi Bluetooth come cuffie e auricolari. Entrambi i modelli eliminano la necessità di utilizzare i chip Bluetooth integrati nei dispositivi, similmente a come funzionano le schede audio esterne sui computer.

Compatibilità e funzionalità

  • Supporto per codec aptX Adaptive, aptX Lossless, SBC e LC3 (con Auracast) nel BTD 700.
  • Supporto per LDAC nel QCC Dongle Pro.
  • Entrambi offrono un’ottima qualità audio anche su dispositivi che non supportano questi standard nativi.

Facilità d’uso

Sia il Sennheiser BTD 700 che il Questyle QCC Dongle Pro sono progettati per essere facili da utilizzare. Il BTD 700 include un adattatore USB-A a Type-C nella confezione, rendendolo compatibile con vari dispositivi senza problemi di adattamento fisico. Il QCC Dongle Pro dispone invece di un’app mobile che semplifica la gestione delle connessioni Bluetooth.

Considerazioni finali

Sebbene entrambi i dongle presentino alcune peculiarità—come la mancanza di un’app mobile per il BTD 700 o l’indicatore LED limitato del QCC Dongle Pro—entrambi offrono un’eccellente esperienza d’ascolto. Con prezzi rispettivamente di $60 per il Sennheiser BTD 700 e $99 per il Questyle QCC Dongle Pro, rappresentano scelte valide a seconda delle esigenze specifiche degli utenti.

Ospiti e Cast:

  • Sennheiser BTD 700
  • Questyle QCC Dongle Pro
  • Google Pixel 10
  • Auracast
  • Cuffie compatibili come Noble Rex5 e Bowers & Wilkins Px7 S3

Continue reading

NEXT

Google Find Hub: scopri cos’è e come funziona

La perdita di un dispositivo mobile può generare notevoli disagi e stress. Il sistema Google Find Hub si propone come soluzione efficace per localizzare smartphone Android e accessori, offrendo funzionalità di blocco remoto, suoneria e cancellazione dei dati. introduzione al […]
PREVIOUS

L’ia potrebbe rivoluzionare l’ecosistema delle app: ecco perché è una buona notizia

evoluzione dell’IA generativa nelle applicazioni mobile L’introduzione dell’IA generativa rappresenta una svolta significativa nel modo in cui le applicazioni interagiscono sui dispositivi mobili. Le aziende tecnologiche stanno esplorando metodi innovativi per integrare questa tecnologia nei loro prodotti futuri, rendendo l’IA […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]