Google Gemini permette di analizzare le immagini in modo semplice e veloce

Il nuovo strumento di analisi delle immagini di Google, denominato Gemini, sta per ricevere un’importante funzionalità che promette di migliorare l’interazione degli utenti con le immagini. Questa innovazione consente di evidenziare porzioni specifiche delle immagini per una valutazione più accurata e dettagliata.

Nuova funzionalità di Gemini

Secondo quanto emerso dalla versione 16.42.61.sa.arm64 dell’app Google, è in fase di sviluppo uno strumento di evidenziazione che consentirà agli utenti di circondare o marcare parti specifiche delle immagini per ulteriori analisi. Questo approccio ricorda il funzionamento dello strumento Circle to Search.

Funzionalità attuale di Gemini

Attualmente, Gemini permette agli utenti di allegare immagini nelle chat, simile a molte app di messaggistica. Non sono disponibili strumenti di modifica dopo che il contenuto multimediale è stato aggiunto al riquadro dei prompt. La nuova funzione in fase di sviluppo offrirà invece la possibilità di disegnare su un’immagine per evidenziare aree specifiche.

Strumento di evidenziazione

Lo strumento per evidenziare le parti desiderate sarà disponibile in diverse colorazioni, anche se non è chiaro quali siano le finalità specifiche dei vari colori. Una volta allegata e marcata l’immagine, gli utenti potranno inviarla direttamente a Gemini per l’elaborazione oppure aggiungere testo ai loro prompt per ulteriori azioni.

Potenzialità del nuovo strumento

Come dimostrano alcuni esempi forniti da Android Authority, sarà possibile chiedere a Gemini di rimuovere la porzione contrassegnata, ottenendo risultati sorprendenti e soddisfacenti. Questa operazione sfrutta il modello Gemini 2.5 Flash Image, noto come Nano Banana, per la modifica e generazione delle immagini.

  • Evidenziatura selettiva delle immagini
  • Integrazione con Circle to Search
  • Utilizzo del modello Nano Banana
  • Possibilità di aggiungere testo ai prompt

Sebbene questa funzionalità possa sembrare ancora in fase embrionale, sembra già funzionare correttamente e potrebbe essere prossima al lancio ufficiale per tutti gli utenti Gemini. In sintesi, si tratta di un’evoluzione significativa nell’analisi delle immagini che combina praticità e potenza tecnologica.

Continue reading

NEXT

Nuovi design iPhone ogni anno a partire dal 2026

Il panorama degli smartphone è in continua evoluzione e le aziende leader come Apple e Samsung tendono a mantenere design simili per i loro dispositivi nel corso degli anni, apportando solo piccole modifiche. Recentemente, sono emerse notizie promettenti per gli […]
PREVIOUS

Campanello wireles Wyze: novità e miglioramenti da Google

Il nuovo campanello video a batteria di Wyze rappresenta un’importante aggiunta alla gamma di prodotti dell’azienda, colmando una lacuna nel mercato dei dispositivi smart per la casa. Questa innovazione si distingue per le sue caratteristiche tecniche e il prezzo competitivo, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]