Gm abbandona android auto per dare spazio a gemini

General Motors sta compiendo un’importante transizione nel settore automobilistico, abbandonando il supporto per Android Auto e Apple CarPlay. Questo cambiamento si inserisce in un piano più ampio di sviluppo di una piattaforma informatica centralizzata, destinata a diventare il fondamento del software dei veicoli futuri.

abbandono delle tecnologie di smartphone projection

Dopo aver già eliminato il supporto per Android Auto e Apple CarPlay nei modelli elettrici, GM ha confermato che questa decisione si estenderà anche ai veicoli a combustione interna. La nuova piattaforma informatica consentirà una maggiore integrazione tra hardware e software, favorendo aggiornamenti più rapidi e personalizzazioni avanzate.

integrazione dell’intelligenza artificiale Gemini

Un elemento chiave di questo nuovo sistema sarà l’integrazione del modello linguistico Gemini sviluppato da Google. Questa innovazione porterà un assistente vocale più intelligente e conversazionale a partire dal 2026. Attualmente, i veicoli Buick, Chevrolet, Cadillac e GMC sono già dotati di funzionalità Google integrate, ma con l’arrivo di Gemini si prevede un significativo miglioramento delle prestazioni.

funzionalità avanzate dell’assistente vocale

L’assistente Gemini sarà in grado di interpretare domande complesse e rispondere in modo naturale. Ciò permetterà agli utenti di porre domande successive, ricevere suggerimenti per la manutenzione basati sulle abitudini di guida e ottenere aggiornamenti in tempo reale sui percorsi.

aggiornamenti via over-the-air

La distribuzione dell’assistente avverrà tramite aggiornamenti over-the-air attraverso il Play Store per i veicoli equipaggiati con OnStar a partire dal 2015. Anche se GM collabora strettamente con Google, non intende limitarsi a un unico fornitore di AI; la compagnia esplorerà anche altre opzioni come OpenAI e Anthropic.

privacy dei dati degli utenti

GM garantisce che gli utenti avranno controllo completo sui dati accessibili dall’assistente e che le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente per migliorare l’esperienza del prodotto senza scopi pubblicitari.

  • Mary Barra – CEO di GM
  • Dave Richardson – Senior Vice President Software and Services
  • Google – Partner tecnologico principale
  • Aziende come OpenAI e Anthropic – Potenziali fornitori alternativi

Nell’ottica della trasformazione digitale dei veicoli, GM mira a offrire un’interazione sempre più intelligente tra conducente e automobile, riducendo la necessità di collegare dispositivi esterni per accedere alle applicazioni desiderate.

Continue reading

NEXT

Chatgpt vs gemini: il vantaggio del browser atlas su chrome

Il recente annuncio da parte di ChatGPT riguardo al nuovo browser potenziato dall’intelligenza artificiale, denominato Atlas, ha suscitato un notevole interesse. Questo strumento è stato immediatamente installato su diversi dispositivi, evidenziando una reazione positiva tra gli utenti. Ciò che sorprende […]
PREVIOUS

Timer di youtube per fermare la procrastinazione e ridurre il doom scrolling

Novità YouTube: limite giornaliero per Shorts Recentemente, YouTube ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di impostare un limite giornaliero per il tempo trascorso a scorrere i video nel feed di Shorts. Questa iniziativa mira a promuovere una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]