Gboard offre maggiore controllo nella configurazione della tastiera per gli utenti Android

Gboard: novità dell’aggiornamento 16.0

La tastiera Gboard di Google ha introdotto un aggiornamento significativo con la versione 16.0, apportando modifiche che migliorano l’esperienza utente e offrono maggiore controllo sulla disposizione dei tasti. Questa nuova funzionalità consente di nascondere i tasti per il punto e la virgola, semplificando così l’aspetto della tastiera.

Funzionalità e vantaggi dell’aggiornamento

  • Nuove opzioni per nascondere i tasti punto e virgola.
  • Aumento delle dimensioni del tasto spazio grazie alla rimozione dei tasti superflui.
  • Disponibilità globale sia nelle versioni beta che stabili.

Queste impostazioni sono accessibili nel menu delle preferenze, dove è possibile attivare o disattivare ciascun tasto individualmente. Per impostazione predefinita, entrambi i tasti sono attivi, mantenendo l’aspetto tradizionale della tastiera. Disattivandoli, si ottiene una disposizione più pulita con solo il tasto spazio, il tasto Invio e il menu simboli (?123).

Vantaggi e svantaggi per gli utenti

Questa modifica risulta particolarmente utile per gli utenti minimalisti o per coloro che tendono a premere accidentalmente i tasti di punteggiatura. Potrebbe non essere adatta a chi utilizza frequentemente segni di punteggiatura nella scrittura quotidiana.

Considerazioni per gli utenti frequenti di punteggiatura

Senza il tasto dedicato al punto, sarà necessario utilizzare scorciatoie come il doppio tocco sul tasto spazio o accedere al menu simboli. La mancanza di una scorciatoia simile per la virgola potrebbe risultare frustrante per chi scrive molto.

Discussioni in rete

Opinioni contrastanti emergono tra gli utenti sui forum online riguardo a questa modifica; alcuni apprezzano il design semplificato mentre altri ritengono che i tasti di punteggiatura dovrebbero rimanere visibili senza necessità di modifiche alle impostazioni.

  • Utenti favorevoli al design minimalista.
  • Utenti contrari alla scomparsa dei tasti di punteggiatura.

L’aggiornamento è attualmente in fase di distribuzione globale e non presenta restrizioni regionali o linguistiche. Quando si disattivano i nuovi pulsanti, Gboard regola automaticamente lo spazio e la disposizione mantenendo un’esperienza d’uso efficiente pur presentando un aspetto più ordinato.

Continue reading

NEXT

Spotify si blocca e crasha su android solo con wifi

Negli ultimi tempi, molti utenti della app Spotify su Android hanno segnalato problemi di blocco e crash. Queste difficoltà sembrano essere collegate a specifiche reti Wi-Fi, rendendo l’app praticamente inutilizzabile per alcuni dispositivi. problemi con l’app spotify Secondo numerosi report […]
PREVIOUS

Google maps migliora l’esperienza per gli utenti di android auto

Le recenti modifiche apportate a Google Maps su Android Auto hanno suscitato l’attenzione degli utenti. In particolare, è stata eliminata l’espansione automatica del menu Suggerimenti di Destinazione al momento dell’apertura dell’applicazione. Questa modifica, sebbene non annunciata ufficialmente, ha risolto un […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]