Negli ultimi anni, Amazon ha ampliato significativamente la sua gamma di Kindle, introducendo il primo display e-ink a colori con il Colorsoft e il grande note-taker Scribe. Per gli appassionati di lettura, l’azienda ha implementato misure restrittive per limitare l’accesso ai contenuti digitali, introducendo nuovi sistemi di DRM (Digital Rights Management) che vincolano gli e-book ai dispositivi Kindle.
nuovo jailbreak kindle utilizza pubblicità per accedere
Recentemente, è emerso un nuovo metodo di jailbreaking denominato AdBreak, che sfrutta una vulnerabilità nel modo in cui Amazon gestisce le pubblicità sui dispositivi Kindle. Per eseguire questa operazione è necessario avere accesso a un computer e a un cavo dati. La procedura risulta relativamente semplice e non richiede molto tempo.
Una volta completato il jailbreak, gli utenti possono installare nuove applicazioni sul dispositivo. Tra le opzioni disponibili, si segnalano l’app store KindleForge e l’app per lettori elettronici KoReader. È fondamentale anche installare un software che impedisca aggiornamenti futuri del Kindle, poiché ogni aggiornamento potrebbe rimuovere il jailbreak.
limitazioni del jailbreak su alcuni modelli
È importante notare che questo exploit funziona solo su modelli capaci di visualizzare pubblicità. Pertanto, sarà possibile utilizzarlo sui modelli standard Kindle e Kindle Paperwhite, ma non su Colorsoft o Scribe, inclusi i nuovi modelli Scribe Colorsoft.
Questa situazione può apparire ironica: chi ha investito di più in un dispositivo avrà meno opzioni rispetto a chi ha scelto una versione più economica. Nonostante ciò, è probabile che siano già in fase di test nuove metodologie per i Kindle senza pubblicità.
- Kindle Standard
- Kindle Paperwhite
- Scribe
- Colorsoft
A causa della continua evoluzione delle tecnologie da parte di Amazon, è opportuno agire rapidamente se si desidera esplorare queste possibilità prima che vengano bloccate ulteriormente dal gigante dell’e-commerce.
Lascia un commento