Il mondo della tecnologia è in attesa di importanti sviluppi da parte di Apple, con particolare interesse per il lancio del primo dispositivo pieghevole dell’azienda, l’iPhone Fold. Recenti voci suggeriscono che la sua introduzione potrebbe subire un rinvio al 2027. Non si tratta solo di questo smartphone; anche le aspettative riguardo a un iPad pieghevole sono state compromesse da ritardi significativi.
Ritardi per l’iPad pieghevole
Secondo quanto riportato, il lancio dell’iPad pieghevole è stato posticipato, con una nuova data prevista intorno al 2029. Inizialmente, si pensava che il dispositivo potesse essere disponibile già nel 2028, ma vari problemi tecnici hanno costretto Apple a rivedere i propri piani.
I motivi alla base di questo rinvio sembrano riguardare principalmente il peso complessivo e la tecnologia del display. Apple sta cercando di perfezionare il prodotto prima della commercializzazione, un approccio comprensibile considerando gli errori commessi dai concorrenti nel settore dei dispositivi pieghevoli. Ad esempio, Samsung ha affrontato numerosi problemi tecnici con i suoi primi modelli.
La cautela di Apple è giustificata dalla necessità di evitare un flop commerciale che potrebbe comportare ingenti perdite economiche derivanti da ricerca e sviluppo.
Competizione nel mercato dei dispositivi pieghevoli
Il rinvio dell’iPad pieghevole rappresenta una sfida per Apple in un contesto competitivo sempre più agguerrito. Mentre molte aziende si concentrano sui telefoni pieghevoli, non sorprenderebbe vedere l’emergere di nuovi tablet con questa caratteristica. Marchi come Huawei hanno già fatto tentativi simili con prodotti come il MateBook Fold.
Il fattore prezzo rimane una questione critica. Il MateBook Fold ha un costo elevato di circa $3.400, rendendo difficile la sua diffusione tra i consumatori. Inoltre, altri modelli come il Galaxy Z Fold 7 sono già considerati prodotti di nicchia a causa del loro prezzo vicino ai $2.000.
In conclusione, rimangono ancora alcuni anni prima delle nuove date previste per i lanci dei dispositivi Apple; pertanto sarà interessante osservare come evolveranno le strategie dell’azienda nei prossimi tempi.
Lascia un commento