Il lancio di Galaxy XR rappresenta un passo significativo per Samsung nel settore della realtà aumentata e virtuale. Questo dispositivo, il primo headset AI-native, segna l’inizio di una nuova era per la tecnologia immersiva, frutto della collaborazione tra Samsung, Google e Qualcomm. La proposta si distingue non solo per le sue capacità tecniche ma anche per l’intento di integrare l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana degli utenti.
Caratteristiche principali del Galaxy XR
- Primo headset AI-native di Samsung, parte dell’ecosistema Android XR.
- Dotato della tecnologia AI Gemini di Google, progettato per interagire in modo naturale con l’ambiente circostante.
- Struttura leggera con uno scudo luminoso rimovibile e batteria separata per un miglior bilanciamento del peso e un’autonomia fino a 2,5 ore.
Il Galaxy XR è costruito sulla piattaforma Android XR, co-sviluppata da Samsung, Google e Qualcomm. Questo dispositivo non si limita a eseguire applicazioni Android; esso comprende anche funzionalità avanzate che permettono all’utente di interagire con il mondo digitale in modo più intuitivo. Grazie alla sua intelligenza artificiale integrata, il dispositivo riesce a comprendere gli stimoli visivi e sonori, rispondendo in maniera naturale attraverso comandi vocali o gestuali.
Design e comfort
Progettato pensando al comfort durante sessioni prolungate, il Galaxy XR utilizza materiali leggeri e una struttura bilanciata. Il design include un sistema di batterie separate che riduce il peso sul capo senza compromettere la durata operativa del dispositivo.
Applicazioni famose in 3D
Il Galaxy XR offre esperienze familiari in formato tridimensionale come Google Maps, YouTube e Google Photos, tutte ottimizzate per sfruttare le potenzialità del nuovo ambiente. Gli utenti possono esplorare città in 3D o guardare video su YouTube con contesti AI in tempo reale. Inoltre, la funzione Media Auto Spatialization di Google Photos arricchisce ulteriormente le immagini statiche rendendole più immersive.
Intrattenimento e creazione contenuti
Questo headset funge anche da teatro personale consentendo lo streaming in 4K o la visione simultanea di eventi sportivi. Per i creatori digitali, strumenti come Adobe’s Project Pulsar semplificano l’editing 3D rendendolo accessibile a tutti.
Utilizzo in ambito imprenditoriale
Samsun ha intenzione di espandere le applicazioni del Galaxy XR nel settore aziendale collaborando con partner come Samsung Heavy Industries per la formazione virtuale nel campo della costruzione navale. L’azienda sta inoltre lavorando insieme all’ecosistema Snapdragon Spaces di Qualcomm per sviluppare soluzioni business innovative nel campo dell’XR.
Disponibilità e accessori
Il Galaxy XR sarà disponibile a partire dal 21 ottobre 2025 al prezzo di $1,800 attraverso i canali ufficiali Samsung. Saranno disponibili accessori opzionali come il controller Galaxy XR e una custodia da viaggio al costo aggiuntivo di $250 ciascuno. I primi acquirenti riceveranno The Explorer Pack, un pacchetto dal valore superiore ai $1,000 che include accesso annuale a servizi premium come Google AI Pro e YouTube Premium.
Lascia un commento