google app: differenze tra le versioni iOS e Android
La recente analisi della Google App ha rivelato notevoli differenze tra le sue versioni per iOS e Android, in particolare riguardo alla funzione di ricerca in incognito. Attualmente, l’app per iOS offre un’opzione di ricerca incognito, mentre quella per Android non presenta questa funzionalità.
funzionalità di incognito su iOS
Nella versione iOS dell’app Google, è possibile attivare la modalità incognito semplicemente toccando il toggle situato sopra la tastiera quando si accede alla barra di ricerca. Questa modalità garantisce che l’attività recente e la cronologia delle ricerche non siano visibili.
assenza della modalità incognito su Android
Al contrario, nella versione Android dell’app non è presente un’opzione simile al momento. Recenti aggiornamenti suggeriscono che Google stia lavorando per allineare le due versioni. Secondo quanto riportato da fonti specializzate, come Android Authority, una nuova funzionalità chiamata “History Off Search” sarà introdotta presto nell’app Android.
Screenshot della modalità incognito su iOS
caratteristiche della nuova funzione su android
Quando sarà attiva, la funzionalità “History Off Search” funzionerà in modo analogo alla modalità incognito di iOS. Sarà possibile aprire una scheda personalizzata Chrome (CCT) in modalità incognito, consentendo agli utenti di navigare senza tracciare le visite o la cronologia delle ricerche.
prospettive future per gli utenti android
Sebbene al momento questa caratteristica non sia ancora disponibile nella versione stabile dell’app Android, si prevede che venga implementata nelle prossime settimane. La disponibilità già esistente sulla piattaforma iOS rende improbabile l’abbandono del progetto da parte di Google.
- Google App – Versione iOS: Incognito Mode
- Google App – Versione Android: History Off Search (in arrivo)
- Funzione CCT (Chrome Custom Tab) in Incognito
- Navigazione senza tracciamento delle visite e cronologia delle ricerche
Lascia un commento