L’app di android di google raggiunge finalmente l’app di ios con una funzione importante

La continua evoluzione delle funzionalità di ricerca di Google si arricchisce con l’introduzione di un nuovo modo di ricerca in incognito per l’app Android. Questa novità mira a semplificare e rendere più intuitivo il processo di ricerca privata, offrendo agli utenti una soluzione efficace per mantenere la propria privacy online.

nuovo modo di ricerca in incognito

Google sta sviluppando una funzione denominata “History Off Search”, che consente di disattivare la cronologia delle ricerche direttamente nell’app principale. Tale opzione rappresenta un passo avanti rispetto alla modalità incognito già presente nell’app iOS, permettendo così all’app Android di allinearsi con le sue controparti.

funzionamento della nuova modalità

Sebbene questa funzionalità non sia ancora disponibile per tutti gli utenti, sono state individuate tracce nel codice dell’app Google (versione 16.42.61.sa.arm64 beta). Attivando il toggle “History Off Search” situato sopra la tastiera, le ricerche effettuate non appariranno più all’interno dell’app, ma verranno aperte in una nuova scheda Chrome Custom Tab già impostata su modalità incognito.

vantaggi della nuova funzione

L’implementazione di questo toggle presenta diversi vantaggi significativi:

  • Facilità d’uso: il toggle è facilmente accessibile e visibile durante l’inserimento della query.
  • Privacy garantita: tutte le ricerche effettuate tramite questa modalità rimarranno anonime e non rintracciabili.
  • Semplicità: non sarà necessario aprire Chrome in modalità incognito separatamente o cancellare manualmente la cronologia delle ultime ricerche.

cambiamenti relativi alla modalità AI

Oltre alla nuova funzione per la ricerca in incognito, è stata notata un’altra modifica nell’app Google riguardante la modalità AI. Precedentemente, era necessario attivare prima questa modalità e poi allegare immagini dalla galleria o dalla fotocamera per porre domande specifiche. Ora, Google sta lavorando a un sistema che permette di attivare la Live Search direttamente dalla barra di ricerca grazie a un nuovo pulsante Plus posizionato in alto a sinistra.

utilizzo della Live Search

Sarà possibile selezionare tra Galleria e Fotocamera per allegare un’immagine e digitare una query, avviando automaticamente la modalità AI anziché eseguire una normale ricerca su Google.

considerazioni finali

Nonostante non ci siano informazioni certe sui tempi di rilascio delle nuove funzionalità o sulla loro forma finale, è evidente che Google continua a investire nello sviluppo delle proprie applicazioni per migliorare l’esperienza utente. Un teardown dell’APK ha suggerito queste potenziali aggiunte future basandosi sul codice in fase di lavorazione.

Continue reading

NEXT

HBO Max aumenta i prezzi dei piani in vista della vendita

aumento dei costi degli abbonamenti su hbo max Negli ultimi tempi, i prezzi degli abbonamenti ai servizi di streaming stanno aumentando, e HBO Max non fa eccezione. L’azienda ha annunciato un incremento dei costi per le sue varie opzioni di […]
PREVIOUS

Cerca le cuffie Beats Flex a soli 30 dollari

Per gli appassionati di cuffie e auricolari, la scelta del modello giusto può essere cruciale. In questo contesto, le Beats Flex rappresentano un’opzione interessante per coloro che preferiscono auricolari wireless ma non completamente senza fili. Attualmente, è disponibile un’offerta su […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]