Il mondo degli smartphone Android è caratterizzato da un continuo susseguirsi di lanci di modelli di alta gamma. Tra questi, i telefoni flagship Galaxy S di Samsung si distinguono per la loro completezza e innovazione. Le anticipazioni sul Galaxy S26 Ultra, previsto per il 2026, promettono un dispositivo che punta a perfezione e funzionalità, offrendo un’esperienza unica rispetto alla concorrenza.
Schermo progettato per la privacy
Maggiore privacy, minori sguardi indiscreti
Negli smartphone premium, gli schermi OLED super luminosi sono ormai una consuetudine. Sebbene il Galaxy S25 Ultra avesse già raggiunto una luminosità massima di 2.600 nits, Samsung prevede per il S26 Ultra l’adozione di un nuovo pannello OLED M14, in grado di garantire maggiore efficienza energetica e livelli di luminosità superiori.
Una delle caratteristiche più interessanti sarà la nuova tecnologia Flex Magic Pixel, che permetterà uno schermo con funzione “Privacy display”. Questa funzionalità limiterà automaticamente la visibilità dello schermo da angolazioni laterali, proteggendo così la privacy dell’utente in situazioni pubbliche o durante l’uso di applicazioni sensibili.
Aggiornamenti della fotocamera: piccoli miglioramenti ma rilevanti
Cambiamenti minori per scatti migliori
Nonostante le promesse dei recenti flagship Samsung, le prestazioni fotografiche non hanno sempre soddisfatto le aspettative. Per il Galaxy S26 Ultra, si prevedono miglioramenti significativi nel comparto fotografico. La fotocamera principale da 200MP manterrà il suo sensore HP2 ma sarà abbinata a un obiettivo f/1.4 più luminoso, aumentando notevolmente la qualità delle immagini in condizioni di scarsa illuminazione.
Inoltre, ci saranno aggiornamenti anche per altri obiettivi: si parla infatti di un teleobiettivo con apertura maggiore e un obiettivo ottico da 12MP migliorato. Questi cambiamenti dovrebbero contribuire a immagini più nitide e dettagliate anche in situazioni difficili.
One UI 8.5: evoluzione della personalizzazione
Miglioramento rispetto a One UI 7
Con l’introduzione della One UI 8 basata su Android 16, Samsung ha apportato modifiche significative all’interfaccia utente. Le aspettative sono elevate per la One UI 8.5 che promette ulteriori migliorie estetiche e funzionali. Tra queste vi saranno nuove opzioni per la personalizzazione dello schermo di blocco e l’introduzione di funzioni AI come Meeting Assist e Smart Clipboard.
Design curvo: ergonomia al primo posto
Curvature e vantaggi ergonomici
Il design del Galaxy S26 Ultra continuerà sulla strada tracciata dal modello precedente con angoli arrotondati che favoriscono una migliore maneggevolezza. Secondo alcune indiscrezioni, i bordi saranno ancora più curvi rispetto al passato, facilitando l’utilizzo con una sola mano.
- Samsung Galaxy S25 Ultra
- Samsung Galaxy S26 Ultra (in arrivo)
- Pannello OLED M14
- Tecnologia Flex Magic Pixel
- Fotocamera principale HP2 da 200MP con apertura f/1.4
- Teleobiettivo migliorato da 12MP
- One UI 8 basata su Android 16
- Nue funzioni AI nella One UI 8.5
Lascia un commento