aggiornamento android 16 qpr2 beta 3.1 per dispositivi pixel
Recentemente, Google ha rilasciato un aggiornamento minore, denominato Android 16 QPR2 Beta 3.1, per i telefoni Pixel compatibili. Questo nuovo build si propone di risolvere il problema di bootloop che ha afflitto alcuni dispositivi Pixel quando era attivata l’opzione Desktop Experience nel menu sviluppatore.
ritiro del beta 3 e problemi di bootloop
Dopo le segnalazioni di soft bricking, Google ha ritirato il precedente Android 16 QPR2 Beta 3 dai propri server entro ventiquattro ore dal rilascio. Gli utenti che non sono riusciti a installare l’aggiornamento sono rimasti bloccati sulla versione precedente, mentre coloro che hanno effettuato l’aggiornamento hanno sperimentato problemi di bootloop sui loro dispositivi.
nuove funzionalità della versione beta 3.1
L’aggiornamento Android 16 QPR2 Beta 3.1 è disponibile solo per i dispositivi Pixel che eseguono ancora la Beta 2. Per la famiglia Pixel 6, il numero di build è BP41.250916.010, mentre per gli altri modelli più recenti, Google sta distribuendo la build BP41.250916.010.A1.
opzioni per ripristinare un dispositivo soft-bricked
Google ha fornito cinque diverse opzioni per tentare di ripristinare un dispositivo Pixel in stato di soft brick. La soluzione migliore proposta è quella di lasciare che il sistema si recuperi automaticamente alla Beta 2 dopo diversi tentativi falliti di avvio.
- Tentativo automatico di recupero al Bootloader
- Sideloading della Beta 3.1 tramite ADB (richiede USB debugging abilitato)
- Nessuna perdita dei dati durante il processo
- Possibilità di dover eseguire un factory reset se le opzioni falliscono
- A/B partition system utilizzato nei Pixel per facilitare il recupero
assenza di ulteriori correzioni nella beta 3.1
I dettagli rilasciati da Google non indicano alcuna modifica o miglioramento aggiuntivo rispetto a quanto già comunicato con la Beta 3, suggerendo quindi che non siano state implementate nuove funzionalità.
C’è la possibilità che Google introduca una nuova versione beta correttiva prima del rilascio stabile dell’OS previsto per dicembre.
Lascia un commento