Messenger desktop termina su windows e mac, passa alla versione web entro dicembre

Meta ha annunciato la chiusura definitiva delle applicazioni Messenger per Windows e macOS, prevista per il 15 dicembre. Da tale data, gli utenti potranno accedere al servizio esclusivamente tramite browser web o l’applicazione desktop di Facebook. Le versioni dedicate sono già state rimosse da Microsoft Store e Mac App Store, con avvisi che vengono inviati agli utenti attuali.

scadenza del periodo di transizione

Gli utenti hanno ricevuto un avviso che concede loro un periodo di 60 giorni per continuare a utilizzare le applicazioni desktop. Al termine di questo intervallo, chi tenterà di accedere a Messenger sarà automaticamente reindirizzato al sito web di Facebook. Si consiglia di disinstallare l’applicazione prima della scadenza, poiché essa non sarà più utilizzabile.

  • Accesso tramite Facebook Desktop App per Windows
  • Utilizzo dei servizi via Facebook.com e Messenger.com
  • MacOS limitato alla versione web
  • Accesso a Messenger.com per gli utenti con account indipendenti

attivazione della sicurezza per la conservazione dei messaggi

Prima della transizione al formato web, è necessario abilitare la funzione di sicurezza e impostare un PIN per garantire la conservazione delle conversazioni. Gli utenti possono configurare queste opzioni accedendo alle impostazioni del proprio profilo nell’applicazione desktop, selezionando “Privacy e Sicurezza” e verificando che “Attiva Sicurezza” sia abilitato. Una volta completate queste operazioni, le chat saranno sincronizzate su tutte le piattaforme durante il passaggio a Facebook.com.

strategia semplificata da parte di Meta

A partire dal settembre 2024, Meta ha trasformato l’applicazione nativa Messenger in una Progressive Web App (PWA), ricevendo critiche riguardanti la sua stabilità. La decisione di interrompere il supporto alle app desktop riflette una strategia volta a semplificare l’offerta prodotti dell’azienda, concentrandosi sulle modalità più popolari tra gli utenti. I dati indicano che nel gennaio 2025 Messenger contava circa 947 milioni di utenti attivi mensili; Si è registrata una diminuzione del 3,3% nella portata pubblicitaria negli ultimi dodici mesi.

Parallelamente, Meta sta investendo nello sviluppo dell’app desktop WhatsApp, evidenziando un contrasto significativo tra i due servizi. WhatsApp vanta oltre 3 miliardi di utenti mensili attivi e ha recentemente introdotto diverse funzionalità commerciali innovative. A maggio 2025 è stata interrotta la vecchia versione dell’app WhatsApp per Windows in favore della nuova piattaforma unificata WhatsApp Desktop. Analisi recenti suggeriscono che Meta stia spostando l’attenzione verso WhatsApp come principale canale comunicativo mentre integra Messenger all’interno dell’ecosistema Facebook.

Continue reading

NEXT

Rog xbox ally x: una recensione approfondita su design e prestazioni

Il nuovo dispositivo di gioco portatile, ROG Xbox Ally X, rappresenta una significativa collaborazione tra ASUS e Microsoft. Con un design che richiama gli elementi distintivi della console Xbox, questo dispositivo promette di offrire un’esperienza di gioco senza precedenti. Le […]
PREVIOUS

Find Hub raggiunge 1 miliardo di download sul Google Play Store

risultati del rebranding dell’app Find Hub L’applicazione Find Hub, dopo il recente rebranding, ha superato la soglia di 1 miliardo di download su Google Play. Questo traguardo è stato raggiunto dall’app, inizialmente lanciata come “Android Device Manager” nel dicembre 2013 […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]