Il futuro della serie Galaxy S26 di Samsung si preannuncia innovativo grazie all’introduzione del processore Exynos 2600, che sarà adottato anche nel modello di punta, l’Ultra. Secondo un recente rapporto, questo chipset promette prestazioni elevate, superando in parte anche il noto A19 Pro di Apple.
esplorazione del processore exynos 2600
Il Exynos 2600 offre un incremento delle prestazioni della CPU rispetto al chip di Apple e una potenza grafica significativamente migliorata, con un aumento fino al 75%. La vera rivoluzione risiede nell’unità di elaborazione neurale (NPU), che è stata descritta come sei volte più veloce rispetto a quella di Apple. Inoltre, il nuovo Exynos supera il Snapdragon 8 Elite Gen 5 in termini di NPU e GPU, con un vantaggio approssimativo del 30% per entrambe le categorie. Questo chipset sarà prodotto utilizzando il processo a 2nm sviluppato da Samsung.
scelta strategica di samsung
Con queste caratteristiche avanzate, Samsung ha deciso di puntare tutto sull’Exynos per la serie Galaxy S26. Tutti i modelli della gamma, incluso l’Ultra, utilizzeranno quindi il Exynos 2600 anziché i tradizionali chip Snapdragon. Questa rappresenta una significativa evoluzione nella strategia dell’azienda, poiché dal 2022 l’Ultra era stato esclusivamente equipaggiato con chip Snapdragon.
mercati nordamericani e altri
Tuttavia, è importante sottolineare che i dispositivi venduti negli Stati Uniti potrebbero ancora utilizzare i chip Snapdragon per facilitare le approvazioni normative locali. Anche altri mercati come Giappone e Cina potrebbero ricevere versioni equipaggiate con Snapdragon.
lancio della serie galaxy s26
La presentazione ufficiale della serie Galaxy S26 è attesa per gennaio. Le speculazioni riguardo alla scelta tra Exynos e Snapdragon sono frequenti e spesso contraddittorie; pertanto, si consiglia cautela nell’interpretare queste informazioni man mano che ci si avvicina alla data del lancio.
Lascia un commento