OPPO Find X9 Pro svelato con processore Dimensity 9500 e migliorata colorimetria Hasselblad

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, i principali marchi di smartphone stanno intensificando le loro strategie per conquistare il mercato delle festività. Dopo l’annuncio di vivo, anche OPPO ha presentato la sua nuova serie di smartphone di punta, il Find X9 (di seguito denominato X9 e X9 Pro). Si analizzeranno ora le caratteristiche distintive di questi dispositivi.

design elegante con schermo piatto e angoli arrotondati

La serie OPPO X9 comprende due modelli: X9 e X9 Pro, con quest’ultimo che spicca per il suo design accattivante. Rispetto al precedente modello X8 Pro, il nuovo X9 Pro adotta un design moderno con schermo piatto e angoli arrotondati. Il retro in vetro presenta una finitura opaca che, insieme alla cornice in metallo satinato, conferisce un aspetto raffinato. Inoltre, la struttura del dispositivo è progettata per garantire una protezione avanzata grazie al vetro cristallino e a un grado di impermeabilità IP69. Questo modello ha ottenuto la certificazione SGS a cinque stelle per la resistenza agli urti.

  • X9 Pro disponibile nei colori: bianco ghiaccio, titanio vellutato e rosso luminoso.
  • Il rosso luminoso non sarà disponibile nel mercato locale.

innovativo sistema fotografico da 200 megapixel

Il comparto fotografico è da sempre uno dei punti forti della serie OPPO X. Il nuovo X9 Pro è dotato di tre lenti Hasselblad: una principale da 50 megapixel con apertura f/1.5, una ultra grandangolare da 50 megapixel con apertura f/2 e una lente teleobiettivo da 200 megapixel con apertura f/2.1. Questa combinazione offre versatilità e qualità nelle riprese fotografiche.

  • Lente principale: 50 MP f/1.5 – 23mm.
  • Lente ultra grandangolare: 50 MP f/2 – 15mm.
  • Lente teleobiettivo: 200 MP f/2.1 – 70mm.

accessori per fotografia professionale

In aggiunta alle lenti standard, è stato introdotto un kit fotografico professionale che include un obiettivo zoom Hasselblad certificato da 230 mm e accessori magnetici per migliorare ulteriormente le capacità fotografiche del dispositivo.

schermo AMOLED con funzionalità protettive

L’X9 Pro presenta un display AMOLED flessibile da 6.78 pollici con risoluzione di 2772 x 1272 pixel e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Sebbene la luminosità massima sia stata ridotta rispetto al modello precedente (da 4800 nits a 3600 nits), il picco massimo durante l’illuminazione globale è aumentato fino a 1800 nits, garantendo visibilità ottimale anche in condizioni di luce intensa. Una novità significativa è rappresentata dalla modalità “eye care”, che riduce l’affaticamento visivo in ambienti scarsamente illuminati.

prestazioni elevate grazie all’hardware avanzato

Sotto il cofano, l’OPPO X9 Pro monta il processore MediaTek Dimensity 9500 a tecnologia a 3 nm, accompagnato da opzioni RAM fino a 16GB e memoria interna fino a 1TB. La batteria ha una capacità notevole di ben 7500mAh ed è supportata dalla ricarica rapida cablata da 80W e wireless da 50W.

sintesi delle specifiche tecniche

  • Batteria: Capacità di 7500mAh.
  • Processore: MediaTek Dimensity 9500.
  • Pannello: AMOLED da 6.78 pollici – risoluzione di 2772 x1272 pixel.

dettagli sul lancio commerciale

I modelli OPPO X9 e X9 Pro saranno disponibili sul mercato cinese dal prossimo ottobre, accettando già prenotazioni anticipati. I prezzi variano in base alla configurazione scelta:

ModelloConfigurazionePrezzo (CNY)Prezzo (HKD)
X912GB +256GB43994799
X9 Pro12GB +256GB52995780 td >
Accessorio professionale td > N/A td >1099 td >1199 td >
Kit imaging professionale td > N/A td >1699 td >1853 td >

Diverse colorazioni saranno disponibili al lancio; si attende conferma sulla disponibilità della versione rossa nel mercato locale nei prossimi giorni .

Continue reading

NEXT

Test del sangue per rilevare oltre 50 tipi di cancro con un’accuratezza del 60%

Il test del sangue Galleri, sviluppato dalla compagnia farmaceutica statunitense Grail, rappresenta un significativo progresso nella diagnosi precoce di oltre 50 tipi di cancro. Recenti ricerche hanno dimostrato che questa tecnologia può aumentare notevolmente il tasso di rilevamento precoce e […]
PREVIOUS

Usb type-c diventa standard europeo per giochi e dispositivi dal 2028

Recentemente, l’Unione Europea ha aggiornato la normativa riguardante i requisiti ecologici per le fonti di alimentazione esterne e i dispositivi di ricarica. Questa nuova regolamentazione prevede che tutti i caricatori esterni debbano adottare il connettore USB Type-C, con un’implementazione prevista […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]