La nuova serie Pixel 10 ha introdotto il supporto nativo per Qi2, aprendo la strada a una gamma di accessori innovativi, tra cui le batterie portatili Qi2, che si sono rapidamente affermate come un elemento indispensabile. Questi dispositivi risolvono il problema della durata della batteria, una questione mai completamente risolta nel mondo degli smartphone.
batterie portatili qi2
Le batterie portatili tradizionali possono risultare ingombranti e scomode da utilizzare. I modelli Qi2, invece, offrono praticità e velocità di ricarica. Tra i vari modelli testati con il Pixel 10 Pro XL e altri dispositivi, tre hanno spiccato per funzionalità e prestazioni.
baseus picogo 10.000 mah
Il primo modello è il Baseus Picogo da 10.000 mAh, in grado di fornire ricariche a 25W. Questo power bank si distingue per la sua capacità di ricarica rapida; basta collegarlo al telefono per vedere immediatamente l’aumento del livello di carica. Sebbene possa scaldarsi durante l’uso, non raggiunge temperature preoccupanti. La presenza di un cavo USB-C integrato lo rende particolarmente utile per ricaricare più dispositivi contemporaneamente senza occupare troppo spazio.
- Baseus Picogo Qi2 25W 10,000 mAh Battery Bank
statik 5.000 mah
Un’altra opzione interessante è rappresentata dalla batteria Statik da 5.000 mAh. Questo dispositivo non eccelle in velocità o capacità ma si distingue per la sua durabilità grazie alla tecnologia delle batterie semi-solide, che garantisce una maggiore sicurezza contro danni fisici e surriscaldamento.
- Statik Semi-Solid State Power Bank
baseus picogo 5.000 mah
L’ultima raccomandazione è il Baseus Picogo da 5.000 mAh, noto come “il più piccolo al mondo”. Questo modello offre supporto Qi2 a 15W ed è estremamente compatto, ideale per essere portato in tasca o nello zaino senza ingombrare.
- Baseus Picogo Qi2 15W 5,000 mAh Power Bank
Queste batterie rappresentano soluzioni pratiche e innovative per affrontare le sfide quotidiane legate all’autonomia degli smartphone moderni.
Lascia un commento