Funzioni di halloween di google pixel per imparare le basi dell’IA

La rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) ha reso difficile per molti utenti integrare queste nuove tecnologie nella vita quotidiana. Google, consapevole di questa sfida, ha ideato una strategia innovativa: sfruttare eventi stagionali per facilitare l’apprendimento dell’uso intuitivo delle funzionalità AI. In particolare, Halloween viene utilizzato come occasione per dimostrare come le caratteristiche potenziate dall’AI all’interno dell’ecosistema Pixel possano rendere più divertenti i momenti trascorsi con amici e familiari.

fotografia di gruppo senza sforzo

Le celebrazioni di Halloween sono spesso caratterizzate da numerose fotografie di gruppo. Il software del Google Pixel interviene per semplificare questo processo. Utilizzando funzioni come Auto Best Take, l’intelligenza artificiale analizza le immagini scattate e combina le migliori espressioni facciali in un’unica fotografia rifinita, evitando che un singolo soggetto con gli occhi chiusi rovini il risultato finale.

Per chi scatta la foto, la funzione Add Me garantisce che anche il fotografo sia incluso nell’immagine finale, rendendo così più facile e veloce apportare modifiche compositive avanzate.

Per coloro che desiderano catturare dettagli artistici, come costumi elaborati o intagli di zucche, il Camera Coach offre assistenza in tempo reale. Questo strumento guida l’utente nel trovare la composizione ideale e nelle tecniche necessarie per ottenere l’effetto visivo desiderato.

ai creativa per il divertimento stagionale

L’AI generativa si rivela utile non solo per compiti seri, ma anche per fornire opzioni creative rapide durante le festività. Gli utenti possono interagire con l’assistente Gemini per modificare rapidamente fotografie precedenti. È possibile trasformare uno scatto dell’anno scorso in un breve video dinamico o applicare uno stile che conferisca all’immagine l’aspetto di un’antica fotografia sbiadita.

Per progetti fantasiosi, il Pixel Studio consente creazioni istantanee: basta descrivere la scena spettrale immaginata e l’AI genera immediatamente il visual corrispondente. Anche la gestione fotografica standard trae vantaggio; su Google Photos, è possibile richiedere all’AI di creare automaticamente collage a tema o vestire digitalmente un animale domestico con un costume.

utilizzo pratico delle app

Anche applicazioni semplici come il Recorder dimostrano la praticità dell’AI al di fuori dei contenuti visivi. Per i padroni di casa o coloro che vogliono creare un’atmosfera inquietante, l’app Pixel Recorder consente di registrare suoni e successivamente suggerisce all’AI di generare musica di sottofondo adatta. L’utente può scegliere il tono desiderato—come “arrabbiato” o “triste”—e il Pixel crea rapidamente una traccia musicale che contribuisce a impostare l’umore.

Continue reading

NEXT

Facebook usa le tue foto private per addestrare l’AI con i nuovi collage

La spinta verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale sta trasformando le basi del social networking. Attualmente, Facebook sta introducendo una nuova funzionalità che permette all’AI di agire come un editor fotografico personale, suggerendo collage e modifiche tematiche basate sulle immagini memorizzate nel […]
PREVIOUS

Iphone pieghevole apple rimandato al 2027

Il progetto di un iPhone pieghevole non è stato abbandonato, ma sta procedendo con ritmi più lenti del previsto. Recenti rapporti provenienti dall’Asia indicano che il primo smartphone pieghevole di Apple potrebbe non arrivare prima del 2027, un anno dopo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]