Google Maps rappresenta un alleato indispensabile per molti utenti, anche durante i tragitti abituali verso casa. La sua funzionalità principale non si limita solo alla navigazione, ma offre anche informazioni preziose sul traffico in tempo reale e stime sui tempi di arrivo.
google maps: un compagno fidato
Nell’uso quotidiano, Google Maps viene impiegato principalmente per ottenere aggiornamenti sul traffico e ottimizzare i percorsi. Anche senza attivare la navigazione passo-passo, l’applicazione è in grado di fornire una stima del tempo necessario per tornare a casa. Recentemente, sono emerse novità che potrebbero semplificare ulteriormente questa esperienza.
novità sulla funzionalità eta
Un utente di Discord ha segnalato che Google Maps potrebbe introdurre un approccio più proattivo nella comunicazione dei tempi di arrivo stimati (ETA). Questa nuova funzione prevede l’aggiunta di un chip ‘Home’ nella parte superiore dell’interfaccia dell’app, con accanto il tempo stimato per tornare a casa.
caratteristiche del nuovo chip
I dettagli emersi indicano che il colore dell’ETA potrebbe riflettere le condizioni del traffico in tempo reale:
- Arancione: lievi ritardi lungo il percorso.
- Verde: strade libere da congestioni.
- Rosso: congestione significativa.
Al momento non tutti gli utenti hanno accesso a questa nuova funzionalità. Sono stati effettuati test su diversi account Google e dispositivi senza riscontrare la presenza del chip ‘home ETA’. Si invita chiunque abbia già ricevuto l’aggiornamento a condividere le proprie esperienze nei commenti.











Lascia un commento